Quota:
Inviato da AMIGA
Si sono parzialmente d'accordo con te carson, io ho 58 anni ed ho a che fare con tanta gente giovane e meno giovane, è vero che comincio a sgretolarmi, la memoria comincia a scricchiolare ed a frammentarsi, ma ricordo e mi adeguo molto meglio di tanti giovani. Gestisco due server centinaia di PC in rete e rispettivi utenti (sono un autodidatta e pratico informatica dagli anni '80), di cui buona parte utonti, dove usano un PC da decine di anni e non vanno oltre il documento Word, praticamente questo vale per la maggior parte degli impiegati indipendentemente dalla età, diciamo che ognuno di noi nasce con delle qualità, chi è negato e non si applica nell'informatica, sarà e rimarrà sempre allo stesso livello.
|
Per quanto mi riguarda anch'io ho iniziato dagli anni '80, però ho adoperato il pc solo per lavoro, era già abbastanza intenso che il tempo di andare oltre a quello che a me serviva era ben poco, ora, in pensione, ho più tempo ma meno capacità di apprendimento.
Se avessi approfondito dall'inizio starei sicuramente più avanti, tu probabilmente l'hai fatto fin da allora.
Sono d'accordo con te sulle qualità, diciamo che non mi sento di averle come dono naturale però come volontà di approfondire c'è, direi abbondantemente, ma con dei limiti, come già detto.
Grazie, ciao.