Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Io sinceramente on saprei quanto davvero i dischi vecchi siano più affidabili.
A mio parere l'affidabilità è rimasta più o meno sempre la stessa, con alti e bassi, per esempio c'è stato il periodo dei 20-40GB che si rompevano con facilità (io ho ancora un 30GB funzionante, ma abbastanza malconcio, alcune parti sono danneggiate).
Per quanto riguarda l'uso, dipende molto da quello che si fa con il PC.
Sicuramente i file multimediali fanno la parte del leone, sia che parliamo di file scaricati con P2P, sia di foto e video fatti con le proprie macchine fotografiche e videocamere (ci vuol poco con sensori da 15Mpx e videocamere FullHD a riempire giga e giga, soprattutto se li usi frequentemente).
Se poi lavori anche con questi file, allora lo spazio davvero non basta mai.
Molti poi fanno i backup su disco dei propri DVD/blueRay per poterne più comodamente usufruire sui dispositivi multimediali connessi in rete.
Ma ci sono anche tante altre cose che occupano spazio, ormai un gioco serio occupa molti GB (ancora di più con le texture mod), così come programmi per creare musica e tanti altri software professionali che necessitano di enormi banche dati.
Per la sicurezza secondo e con un buon raid mirror e un backup si sta tutto sommato abbastanza al sicuro, se poi uno ha esigenze particolari può adottare forme di sicurezza più estreme.
___________________________________
La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
|