Quota:
Inviato da RunDLL
La storia è una sola non è un'opione ma un'oggettività.
|
La storia è piena di invasioni, l'Impero Romano non si è certo espanso fino al medio oriente acquistando le nuove terre a prezzo di mercato. Successivamente ci sono state le varie espansioni di stampo musulmano che, potrei sbagliarmi, non sono mai arrivate oltre l'attuale Slovenia. Ad ogni modo ai papi dell'epoca questo non stava bene e c'è stato lo scontro tra le due "religioni". Nessuna invasione è più "innocente" di un'altra. La storia è una sola, ma le interpretazioni della stessa sono molteplici e ognuno vede le cose in modo diverso perché siamo tutti inguaribilmente faziosi e non ci limitiamo mai ad osservare i fatti in modo freddo e asettico. Mi piacerebbe leggere un libro di storia siriano o iracheno per vedere come interpreta gli stessi avvenimenti riportati dai nostri libri.
Per quanto riguarda la possibilità di uccidere e seguire comunque i dieci comandamenti, si è fatto largo uso di penitenze e indulgenze. Queste erano permesse e d'uso quotidiano all'epoca, e i nostri antenati non possono essere considerati per questo meno cristiani di noi (intendo noi occidentali moderni in generale). A questo punto sono peggio gli americani, che si professano cristiani e accoppano la gente con la pena di morte senza neanche l'indulgenza del Papa.