Con il canone TV non paghi il film: è una tassa per il possesso dell'apparecchio televisivo.
Il film sulle reti gratuite te lo paga la pubblicità.
In ogni caso, andare al cinema significa non solo un'occasione di uscire di casa, ma anche la possibilità di vedere un film in altissima qualità, in un ambiente immersivo e in anteprima.
Certo, se non hai fretta di vedere il film, puoi aspettare che finisca in tv: prima in quelle a pagamento, in seguito in quelle gratuite. La qualità non è certo la stessa e c'è la pubblicità, ma sicuramente è più economico.
Personalmente vado al cinema quando posso, per lo meno per vedere ciò che ritengo degno di essere visto al cinema.
Sono comunque in linea di massima d'accordo con lo studio citato, anche se la cosa non vale certo per tutti: il p2p consente ampia diffusione e quindi porta a conoscere opere che altrimenti non giungerebbero al nostro occhio o al nostro orecchio. E se ci appassionano, perchè non volerle originali?
___________________________________
La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
|