Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-06-2011, 22.41.08   #9
Microchip_1967
Newbie
 
Registrato: 10-12-2009
Messaggi: 6
Microchip_1967 promette bene
Mai come le "Cavolate" che scrivono certi giornalisti
ma si sono laureati al CEPU?
Porcamisera, e noi dovremmo fidarci di quanto riportato da questa gente?
neanche prendersi la briga di controllare le castronerie che pubblicano?
Guardate che "perla di elettrotecnica" che è stata pubblicata.Con una cosa del genere il mio professore mi avrebbe dato -2 in pagella oltre a sbattermi fuori dalla classe a pedate nel fondoschiena....

Dal "corriere":
Svelato il giallo delle sveglie «accelerate»:
la causa è l'aumento del flusso di energia
Per riparare un guasto l'isola è stata staccata dalla rete continentale, servendosi della propria: ma il cambio ha causato problemi nel «bilanciamento» della potenza

Per circa venti giorni l’isola è stata staccata dalla «rete continentale» ed è stata autosufficiente per la fornitura di energia elettrica. Ma la Sicilia, di energia, ne produce più di quanto ne consuma e questo ha creato qualche problema nel «bilanciamento» della potenza fornita agli utenti che ha oscillato tra 50 e 50,13 Hertz (Hz) creando delle piccole «accelerazioni» ai timer negli elettrodomestici. In livelli rigorosamente a norma di legge, visto la norma prevede una variazione compresa tra 49 e i 50 Hz, che è il numero di oscillazioni compiute in un secondo dalla corrente elettrica alternata.
Il fenomeno si è già esaurito con la conclusione della manutenzione di routine all’unico cavo sottomarino esistente che, di fatto, «stacca» la rete elettrica siciliana dal circuito europeo. Così la rete isolana è alimentata dal sistema idroelettrico, che è più stabile, ma anche da fonti alternative, la cui produzione non è costante. Questo può creare delle piccolissime variazioni nella frequenza, che la «diluizione» con il sistema continentale rende minori.

Qui' lunica cosa che va staccata è la tessera del giornalista.
Si, certo, le centrai idroelettriche sono piu' costanti: e quelle termiche? Ah, già, quelle invece sono incostanti.Infatti hanno un'inerzia tale che ci vogliono 2 giorni per andare a regime (oltre a rivendere l'energia prodotto durante la notte perchè non è che puoi regolarle come il motore di una macchina.....)
Microchip_1967 non è collegato   Rispondi citando