Nel pomeriggio di oggi molti utenti
Skype sparsi per il mondo hanno avuto
problemi nell'effettuare il login alla rete del famoso software VoIP ed hanno riscontrato
ripetuti crash del programma.
Skype ha ammesso l'esistenza del problema, forse legata alla nuova versione del programma, ed ha pubblicato sul proprio sito la procedura da eseguire per risolvere il problema. Si tratta in pratica di cancellare il file
shared.xml, che probabilmente è all'origine del problema.
La
procedura per Windows è la seguente. Una volta chiuso Skype, in
Esplora Risorse clicchiamo sul menu
Strumenti/Opzioni Cartella, andiamo nel tab
Visualizzazione, mettiamo un segno di spunta nella voce
Mostra file e cartelle nascoste e premiamo
OK. Andiamo in
Start/Esegui (oppure, su Vista e Windows 7, digitiamo
Esegui sulla barra di ricerca e clicchiamo
Esegui), digitamo
%appdata%skype e clicchiamo
OK. Individuiamo il file
shared.xml ed eliminiamolo. A questo punto possiamo riavviare Skype.
Su
Mac OS X dobbiamo cancellare il file
shared.xml che si trova nella cartella
~/Library/Application Support/Skype (~ indica la Home), quindi riavviare Skype.
Su
Linux cancelliamo il file
shared.xml presente nella cartella
/home/YourLinuxUserName/.Skype (la cartella Skype è nascosta). Riavviamo anche in questo caso Skype.
Visita