Quota:
Inviato da Ammammata
finchè si parla di "giovani" fancazzisti non posso che essere d'accordo, ma se si parla di LAVORO non ho mai visto un SMS
per quanto riguarda l'economicità... a meno di promozioni e carte strane (che comunque si pagano) perchè dovrei spendere 12c per ogni sms quando posso parlare a 14c al minuto, senza scatto, conteggiati al secondo, con la mia tariffa normale?
boiata... per una mail serve un destinatario e il testo del messaggio, per un sms cosa serve? un destinatario e il testo del messaggio
ah, ecco: messaggistica istantanea
e allora perchè avete messo il titolone "L'e-mail è destinata a MORIRE"? 
|
gli sms costano e inoltre sono per forza brevi e scritti con abbreviazioni che non tutti capiscono.
l'e-mail non costa nulla,può essere lunga quanto vuoi e ci puoi allegare file disegni ecc.
ne puoi avere più di una e per i professionisti è indispensabile.
Inoltre c'è anche quella
certificata!!
Perchè titolare che è destinata a sparire gli sms vanno bene per le ca**ate non per il resto
