Il solito modo per risolvere un problema immorale (leggi economico) in modo morale...
Facciamo parlare i numeri:
- al contrario di quanto dichiarato/calcolato dalle majors, una stima onesta sulle perdite di introiti si assesta al 10% (su 10 copie film-giochi-software piratate sul p2p si stima che realmente solo 1 copia sarebbe stata acquistata, sui mancati posti di lavoro è meglio stendere un velo pietoso...) ma anche nelle peggiore delle ipotesi non supera i 12 miliardi di € annui
- 1 anno e mezzo fa si è superato il miliardo di utenze accedenti ad internet
- ogni utenza ha un costo
- aumentando quel costo di 1€/mese (magari aumentato o diminuito a seconda del traffico p2p della zona) si otterrebbe una "paghetta" di 12 miliardi di € annui da far spartire alle majors, ma 0,5€/mese pagherebbero abbondantemente la realtà delle cose, facendo RISPARMARE molto più di quanto effettivamente speso tra cause, controcause, indagini, ricerche, ecc. ecc.
Vi sembra una cosa così immorale?
Vi sembra normale far pagare un pedaggio (e questo accade + o - in tutto il mondo) di 1€/ora per una sosta di un veicolo in una zona in cui sarebbe giusto non sostassero veicoli (quindi vi faccio pagare una piccola parte della multa che dovrei moralmente farvi pagare per intero) e vi sembra immorale risolvere la pirateria in questi termini?
Ma chi volete prendere in giro?
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7.
Poi ... tutto è vago.
Ultima modifica di retalv : 25-09-2010 alle ore 11.21.19
|