Quota:
Inviato da LoryOne
Il fatto è che non dobbiamo attribuire ad Internet funzioni che non lo caratterizzano quali ad esempio favorire i rapporti inter-personali. La sua funzione è quella di instaurare un allaccio a distanza per il trasporto di informazioni, sapere, nient altro. I rapporti umani restano tali e non possono essere un surrogato della tecnologia o sostituiti da essa: E' che si tende a creare problemi la dove non esistono. Non v'è bisogno di Internet per trovare l'anima gemella, tant'è che si è fatto per millenni anche senza.
Questi nuovi "studi" totalmente inutili sono portati avanti da perdigiorno.
|
Semplicemente un luogo comune.
È ovvio che in altri modi non potresti "conoscere" 100 persone al giorno;
è ovvio che per strada non ti potresti sparare seghe dicendo di avere 15 anni mentre invece ne hai 70, come si può fare in una chat;
è ovvio che la maggior parte dei chattatori spigliati che fanno i galletti su chat e social network faccia a faccia con una ragazza nemmeno la salutano;
è ovvio che ci sono persone che preferiscono chattare che uscire e frequentare le persone arrivando a chattare anche 12 ore al giorno e nemmeno vanno a dormire, e non sono necessariamente persone che non hanno una vita sociale reale o sono malate, spesso è solo più pratico e più comodo.
È ovvio che Internet non è da demonizzare perchè ci si possono fare anche altre cose, ma è altrettanto ovvio che ha creato sistemi e metodologie di comunicazione e "socializzazione" disinibiti prima inesistenti.