Quota:
Inviato da hyperweb
Certo per una azienda (come la mia) windows è importante perché esistono miliardi di software commerciali per tutto quello che serve.
Ma piano piano anche su linux stanno nascendo programmi simili, alcuni ci sono già, anche se non ancora all'altezza.
Se adobe cominciasse a fare le sue suite (con photoshop, dreamweaver, flash, ecc) per linux, allora anche le altre la seguirebbero.
|
Come darti torto...
Il problema pero non è solo questo... tutto l'indotto osteggia Linux e qualsiasi sistema alternativo, dai driver di periferica al software, per il semplice fatto che economicamente è cosa buona.
Perché un produttore dovrebbe supportare un sistema che non incentiva la vendita di hardware? Perché dovrei spendere energie quando il mercato consumer mi chiede un sistema per giocare e non è interessato ad altro?
Le aziende? Quante intendono sobbarcarsi le spese di porting e di istruzione personale (e non parlo di chi usa il pc come terminale)?