Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-04-2010, 00.21.19   #9
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Sempre sottolineando che l'accusa tirata fuori è debole e non molto sensata secondo i miei punti di vista, non puoi avere l'onniscenza del materiale coperto da copyright, questo sì. Ma il buon senso penso sia comune. Qui si è fatto causa per il video di un down maltrattato, non per un materiale con il copyright. Se fosse comunque un materiale con il copyright, faccio un controllo preliminare, lo flaggo nel dubbio e rimango in pronta attesa che, se viene accertato il copyright (mi contatta la casa madre o scopro in altre indagini che sia effettivamente copyrightato), lo elimino subito.

Un esempio di questo succede nei canali di distribuzioni per software mobili: stile Ovi store e AppStore vietano espressamente che ad esempio ci siano foto con due modelle nella stessa immagine (..come fai a verificare se effettivamente due persone sono due modelle...?), che non siano armi, che non ci siano scene di morte...che non ci siano Teletubbies (NON STO SCHERZANDO guarda i test criteria di Nokia)... che non ci sia nudo artistico e altre regole molto restrittive. Ma quando c'è di mezzo il grande pubblico, si preferirebbe usare il modello "safe than sorry".
Il processo comunque è stato fatto per motivi di privacy non di buon senso del video quindi è l'analogo a fare causa a google perchè un tizio ha postato una foto senza consenzo del fotografato

Quota:
Inviato da Semi.genius
Ok, pero' lo sai che può esserlo. Fai le ricerche e tieniti pronto, fine.
Così si bloccherebbe tutto quello per cui non è possibile stabilire a priori con conseguenze abbastanza drastiche

Quota:
Inviato da Semi.genius
Spetta, forse non mi hai capito a pieno. Nei messaggi precedenti, ho detto che il tizio fa causa a Google e poi Google li fa il popo' all'utente. L'ho sempre detto questo. Se pero' io non so fornire info sul tizio che l'ha postato, è problematica la cosa . Come se fosse un incauto acquisto, diciamo. è il tizio che mi ha venduto merce rubata o illegale, ma c'entro (di meno, ma sempre).

Non dico di chiudere. Ma di "rallentare" il traffico in modo che sia più controllabile. Metti un cap ai video da moderare, raccogli azioni volontarie, pagi qualcuno ecc. Ma non puoi fare del pubblico usufruente il proprio "paraculo".


L'errore c'è, questo è indubbio, ma tieniti pronto!
Ho capito quello che volevi dire.... ma invece di fare questa catena io-> faccio causa a google-> poi google fa causa all'utente e quello fa causa a quell'altro in catene che possono continuare all'infinito... non sarebbe molto più semplice stabilire che chi commette la violazione sia il solo a pagarne le conseguenze?

Non è fare dell'usufruente un paraculo... se l'usufruente non posta roba illegale non rischia nulla e se al contrario la posta sarebbe giusto che sia lui a dover pagare senza iterare la colpa a tutti quelli che gli hanno offerto il servizio che lui ha usato in maniera scorretta ... fare un sistema come quello da te descritto porterebbe solo svantaggi
___________________________________

mio sito
SMH17 non è collegato   Rispondi citando