Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-04-2010, 14.42.51   #52
Wanu
Senior Member
 
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
Wanu promette bene
Non dico questo... dico che innanzitutto te hai frainteso un pezzo di una legge.
E' attuale giurisprudenza la competenza esatta del provider... che secondo la legge sembrerebbe che il provider RISPONDA completamente di ogni irregolarità commessa dagli utenti.
I provider negano questo ruolo sostenendo di non potersi sobbarcare questo tipo di competenza (anche perchè cosa venderebbero dopo?).
Okkio a non strumentalizzare PARLO DI PROVIDER (come fornitori di connettività internet).
Il concetto è molto molto più semplice di quanto sembra.
Se un utente X tenta di scaricare il file Y... è chiara l'intenzione di dolo. Non dico sia giusto o sbagliato, dico solo che TUTTO RIMANE GIA' TRACCIATO PER LEGGE !!! Basterebbe effettuare le dovute verifiche e il risultato sarebbe una reale bonifica del materiale illegale (vedi leggi inglesi e francesi).
A breve ci arriveremo... e tutto sommato non penso si tratti di un errore.
Usare internet come unico scambio di materiale illecito mi sembra quanto di più idiota si possa pensare. Forse liberarlo da questo tipo di traffico aiuterebbe chi usa lo strumento per lavoro o per fini ludici a navigare molto meglio.
Tutto il resto sono mere parole.
Cincischiare sull'aspetto ridicolo di controllo preventivo quando il controllo è già attuato mi sembra poco sensato. Per legge i provider DEVONO tenere traccia di tutto il traffico effettuato dagli utenti (vedi anche decreti antiterrorismo,antimafia, aggiunta sul copyright... etc. etc.), quindi dire che il controllo io non parlo di controlli aggiuntivi, ma parlo di cose che già esistono.
Wanu non è collegato   Rispondi citando