Stufo di attaccare e staccare hard disk esterni per conservare i miei dati, di usare software di inventario per sapere cosa c'è su questo o quell'altro disco offline, o di dover aspettare 5 minuti per copiare un film su una chiavetta USB per vederlo in un altra stanza, ho l'intenzione di costruirmi da zero un file server per centralizzare tutte le risorse multimedia in un punto solo della casa.
Il file server deve avere queste caratteristiche:
- Deve costare poco
- Deve poter integrare 6 dischi SATA, con possibilità di espandere facilmente fino a 8 dischi in futuro
- Deve essere silenzioso
- Deve essere veloce
Pensavo di usare i seguenti componenti:
- Case generico con ali 480W (ne ho già uno della stessa marca ed è silenzioso)
- Scheda madre ASRock N61P6-S (4 connettori SATA integrati)
- CPU Sempron LE-1200
- Ram crucial 1Gb DDR2
- 2x controller SATA su PCI (per un totale di 4 connettori SATA supplementari)
- Damn Small Linux come sistema
- Nessuna unità ottica
L'hardware è ovviamente tutto al ribasso, tanto non credo di aver bisogno di grosse prestazioni per un file server.
I dischi sono quasi tutti dei Samsung Spinpoint, sufficientemente silenziosi per i miei gusti.
Il tutto verrebbe a costare sui 170€
Vi sembra coerente come progetto hardware? L'uso di 2 controller SATA di marca scadente potrebbe essere un tallone di achille e rallentare il trasferimento dei file?