Ad una settimana dall'uscita della
RC1 di
Internet Explorer 8 giungono impietose le statistiche fornite da
Net Applications sulle percentuali di utilizzo dei vari browser.
La ricerca evidenzia il calo inesorabile del browser di casa Microsoft che
oramai da 7 mesi consecutivi perde terreno rispetto ai concorrenti, avendo lasciato sul campo 7 punti percentuali in meno di un anno.
Il terreno perso da IE manco a dirlo è battuto ovviamente dal clan Mozilla, che con
FireFox riesce a seguire un andamento inverso guadagnando costantemente e confermandosi medaglia d'argento con il 21,53% delle preferenze.
Subito dietro si fa largo
Safari, il browser targato Apple che nello stesso arco di tempo quasi raddoppia il suo share consolidando il terzo posto con l'8,29% di gradimento, segno questo che i computer di Cupertino si stanno facendo strada. Le briciole che restano sono divorate da
Chrome, che a pochi mesi dal rilascio ha già scalzato i browser minori e promette una battaglia senza esclusione di colpi.
Ad onor del vero i numeri dicono che IE ancora è il padrone indiscusso delle pagine web, visto che riesce ad accaparrarsi il 67,55% di gradimento, ma il costante trend negativo deve far riflettere: cosa accadrà tra un paio di anni? Cosa sarebbe accaduto se IE non fosse stato
imposto agli utenti? Riuscirà la release definitiva di IE8 a far recuperare il gradimento perso? Ai nostri mouse l'ardua sentenza!
Fonte