Quota:
Inviato da miemer
Quanti servizi ti partono in automatico? Ho "avviato" 3 o 4 notebook di altrettante case e tutte caricavano l'inverosimile in partenza, è bastato disinstallare qualche programmino per velocizzare notevolmente il sistema.
|
Non sempre funziona, per esperienza personale, sia su notebook che su fissi: in particolare su molti notebook il tempo di caricamento medio si aggirava sui 2 min, nonostante la disabilitazione di molti programmi in autoavvio.
Quota:
Inviato da miemer
Parliamo della sicurezza del sistema? dei miei amici "ingenui" hanno il pc con Vista perfettamente funzionante mentre altri con xp avrebbero bisogno di una formattazione ogni 6 mesi.
|
Su questo ti do' perfettamente ragione
Quota:
Inviato da miemer
Io uso Vista da quando è uscito e sono realmente contento, sicuramente non ottuso come tu pensi. Ho provato anche Kubuntu, quello si è una palla al piede! Prova a configurare la scheda wireless o a masterizzare un cd, ma per favore... parliamo della UAC? se quella di Vista è invasiva che ne pensi di quella di kubuntu? Ma daaaaiiii siamo obiettivi!
|
Sii obiettivo anche tu: quello che dici di Kubuntu è vero per un numero abbastanza ristretto di casi, quelli in cui le schede di cui sopra non sono del tutto supportate, mentre nelle altre la configurazione è addirittura elementare, persino da cd live. Una palla al piede gli effetti di Kubuntu? Falso, almeno per quanto riguarda la mia esperienza: ho provato sul medesimo hw gli effetti di Vista e quelli di Kubuntu, e la reattività in Kubuntu è superiore.
Quota:
Inviato da miemer
Io ritengo che i VERI OTTUSI sono quelli che acclamano Windows 7 come la svolta, apri gli occhi
|
Assolutamente d'accordo. In ogni caso non voglio far paragoni Linux/Windows, altrimenti andiamo sulla polemica inutile. Un solo esempio e finisco:con una scheda Ethernet (perfettamente funzionante sul medesimo Pc con PCLinuxOS live) su di un pc HP con Vista non era possibile collegarsi ad Internet: è stato necessario cambiare scheda.