La rete e' un prezioso strumento con cui si possono allargare le conoscenze e le amicizie, come tutti gli strumenti utili occorre pero' farne un uso ragionevole e alla portata individuale non indiscriminatamente perche' puo' fare "male", a se stessi o ad altri, bisogna insegnare a chi si avvicina al cyberspazio che qui valgono le stesse regole che vigono in societa' (rispetto,cortesia,educazione) e quindi non e' bene trincerarsi dietro ad un monitor sputando veleno o fomentando cattivi propositi in altri perche' e' secondo me sinonimo di vigliaccheria e prima o poi si ritorcera' contro a chi ha "scagliato la prima pietra", ci sono anche "zone pericolose" in cui e' rischioso avventurarvisi dentro per cui i minori andrebbero monitorati almeno nella prima fase d'approccio con la navigazione per evitare che cadano in trappole tese dagli individui che violano le regole sopracitate.
Personalmente ho fatto una discreta esperienza sulla rete dal lontano 1989 con le prime BBS e poi con internet, sempre attento a non ledere alcuni e ponendo le giuste domande (in chat o nei sistemi di messaggistica vari) sempre con costruttiva curiosita' imparando tanto e facendo tesoro delle scoperte fatte, un buon strumento quindi ma con rispetto per ogni luogo o persona incontrati. Le sciocche paure o meglio le leggende metropolitane le lascio volentieri a chi vuole crogiolarsi nell'ignoranza cioe' a chi non vuole conoscere ma solo spaventare..