Quota:
Inviato da shadowDK
Messa in questi termini, ti do ragione! Molto di quello che hai scritto l'ho pensato più e più volte!
|
Come la notizia distorta riportata ieri da tiutti i tg della ragazza sulla jeep che ha ucciso un 17enne in moto.. tutti cn le stesse frasi fatte: l'alcool fa un'altra vittima, boh, non conosco personalmente i fatti ma un tasso alcoolico di 0,66 (il limite è 0,50) su una persona che non assimila facilemnte l'alcool vuol dire che la ragazza si era fatta una media o due bicchieri di vino a pasto.. non mi sembra un incidente dovuto all'alcool.. e poi tutti i tg si sono dimenticati di dire che quella provinciale (ci abito vicino...) è soprannominata 'la santa' perchè ogni anno fa decine di morti per incidenti vari, non per l'alcool o la velocità, ma semplicmente perchè è una strada che fa schifo, con l'asfalto scivoloso, ritengo che tutte le strade a scorrimento veloce, e quindi tutte quelle con il limite sopra i 60 Km/h debbano essere con asfalto autodrenante e fonoassorbente, in modo da ridurre lo scivolamento e il rumore per chi abita vicino.. peccato che costa di più e le amministrazioni non hanno mai a cuore la vita e la sicurezza dei cittadini ma solo i conti economici..
Compunque per quello che riguarda l'alcool e la droga abolitei i classici test dell'etilometro e dell'uso di sostanze stupefacenti, sappiamo tutti che alcool e droge coinvolgono ogni persona in modo differente, mentre io se bevo una media posso tranquellamente gudare, mia moglie dono una piccola, anche se rientra nei limiti di legge, è incapate di guidare, quindi dovrebbero fare dei test per provare la reale capacità di guida, non l'elilometro, ed applicarli a campione, anche ai vecchietti e alle casalinghe che troppo spesso sono loro che causano i peggiori incidenti.. che le forze dell'ordine testino le reali capacità di guda, non dei tassi decisi su carta in base alla media di stidi.. sono fattori troppo soggettivi per trovare una regola matematica..