certo è che, come ha scritto Robbi nella news, ora non ci saranno più scuse per far costare di più le macchine diesel, sia come assicurazione che come listino.
dunque da una parte ci sarà il vantaggio del prezzo più basso..chiaramente controbilanciato dal costo più alto del gasolio.
il motore diesel consente di media percorrenze maggiori che non il benzina..certo, queste ora dovranno essere molto più alte di prima, quindi bisognerà incentivare le diesel, che fino a poco tempo fa in pratica si vendevano da sole.
la gente inizierà a comprare le bifuel, con il gpl o il metano..e il costo di questi ultimi inizierà a salire..ci sono le ibride come la Toyota Prius o da poco anche la Honda Civic. Non sono male ma costano veramente parecchio.
L'idrogeno è ancora più teoria che pratica..
..certo, con questi prezzi, la spinta alla ricerca della soluzione meno costosa c'è di sicuro, dunque penso che vedremo sempre più ibride sul mercato, e le fuel cells verranno migliorate sempre più .
però è anche vero che io non so dove sbattere la testa ^^
il benzina mi entra in coppia a 4000 giri e in città non mi serve, il diesel prima dunque è meglio ma ora il gasolio costa di più..le ibride sono troppo care e ci sono ancora pochi modelli..metano o gpl??
boooh! per ora continuo ad andare in bici, ho deciso che la macchina nuova può aspettare

e mi arrangio con quella che ho.