Quota:
Inviato da cippico
mi chiedo anche io da quando partira´...ora ho fatto il dwl del file key...saranno 6 mesi da oggi...oppure da quando installero´ il prg?
grazie eciaooo
|
mai domanda fu più opportuna.
Dunque, ho installato proprio oggi questa potentissima e completissima suite.
Intanto va detto che come te mi ero scaricato tempo addietro la KEY di attivazione off line col seriale fornito da quel sito della promozione.
Ed è stata una vera botta di cubo, dal momento che l'attivazione on line mi restituiva sempre un errore che mi rimandava a una pagina web della kaspersky con della spiegazioni scritte in un italiano tragicomico che mi informavano che la causa era da imputare a un altro firewall installato oppure a quello integrato di XP (ma non è possibile visto che avevo disinstallato lo zonealarm e disattivato il colabrodo integrato di XP)
Quindi la registrazione del KIS 7.0.135 - col sistema da me adottato almeno -
inizia dal momento della attivazione
Ho altri 183 giorni per poterlo usare senza sganciare un solo doblone. :lol:
Migliorie:
1) la navigazione sia con Internet Explorer sia con Firefox è nettamente migliorata, senza dover andare a ritoccare parametri come nelle versioni precedenti
2) la versione 7.0.135 rispetto alla 7.0.025 non rallenta il sistema in modo significativo (qui ho una macchina con XP PRO SP 3 + Intel Core Duo 1.890 Ghz + 2 GB RAM DDR 2 667 + 160 GB HDD + HD combo esterno 80 GB USB)
3) Il firewall ha brillantemente superato le prove di
www.grc.com: tutte le porte risultano stealth. E' inoltre possibile bloccare le porte dove si possono annidare le peggiori backdoor possibili.
Suggerisco la "modalità di apprendimento" per chi conosce poco il prodotto e per chi lavora anche in rete locale e non intende bloccare anche gli altri della stessa rete

4) la protezione antispam è esagerata, meglio abbassarne i livelli o vi sega anche la posta legittima e se si usa un antispam a se stante come nel mio caso suggerirei di disattivarla
5) Se si attiva l'autodifesa e la compatibilità con altri programmi che la utilizzano verranno disattivate automaticamente alcune caratteristiche (come la protezione antidialer) ma nulla di particolarmente significativo per chi viaggia in ADSL.
6) In merito all'Antivirus, be' è il Kaspersky: quindi per evitare lunghe attese è bene impostare il programma perché non controlli i file che non sono stati modificati e che sono già stati controllati e di abilitare le tecnologie iChecker (r) e iSwift (r) e impostare i livelli desiderati per ogni area
Contro:
1) Quando ho avviato Opera mi è stato chiesto se intendevo bloccarlo oppure creare una regola... (forse perché non è impostato di default)
2) alcuni programmi perfettamente legittimi vengono riconosciuti come "Invader" o come minacce (come Ad-Aware, SpywareBlaster, A-squared antimalware) viene cmq chiesto se bloccarne l'accesso o eliminarli oppure metterli in zona attendibile
3) ogni volta che si aggiornano le basi di questa versione in prova per 183 giorni appare anche una richiesta di volta in volta che invita a comprare una licenza, ma la cosa non mi infastidisce affatto