Quota:
Inviato da Aquax
La mia è solo CURIOSITA'...
Ma è IMPOSSIBILE creare un software "perfetto" ??? Cioè, tutti questi virus, malware, spyware, ecc.., si approfittano di errori dei vari software giusto??? Oppure ho sempre capito male io??
E una volta scoperto un NUOVO VIRUS o MALWARE (che ha un codice tutto nuovo), come è possibile non riuscire ad anticiparne i mutamenti???
Se poi è tutto "organizzato" allora è un altra cosa... 
|
Non è più come una volta, quando di virus ne usciva uno al mese, scritto da un genio dell'informatica che, una volta scoperto diventava un eroe e veniva assunto da qualche grande azienda...
Oggi ci sono kit per creare un virus o malware scaricabili da dozzine di siti internet che fanno la felicità di ragazzacci che hanno come unico scopo di rompere le p***e a noi poveri utenti. Le software house ed i loro ingegneri non ce la fanno più a stare dietro a questa abnorme proliferazione di malware e le firme di aggiornamento degli antivirus sono già vecchie due secondi dopo il loro rilascio, per non parlare del costo altissimo che comporta la scoperta di un nuovo virus e le varie contromisure.
In questo scenario sta diventando sempre più urgente aggiungere al proprio corredo uno di quei software che vengono chiamati in modi diversi (HIPS, behavior protection, ...) ma fanno più o meno tutti la stessa cosa: analizzano il comportamento di un processo (Threat) e, se lo reputano sospetto, per come si comporta, per i files che cerca di piazzare nel sistema operativo, per tutta un' altra serie di parametri, lo segnalano all'utente. Così, se anche scarichi nel tuo pc un nuovo virus non incluso nelle firme del tuo antivirus non appena si attiva viene intercettato dal software HIPS che te lo segnala prima che possa fare danni.
Anche qui, comunque, siamo lontani dall'infallibilità.
Approfondisci, che è molto interessante.