a me in passato è successo di ricevere strani messaggi apparentemente dal mio stesso e-mail, quello che cambiava era il nome del mittente.
supponiamo che il mio e-mail fosse stato 'leo@felix.it' e il nome cui era associato questo e-mail (
per la cronaca è fittizio quello che ho scritto) nel mio client predefinito di posta era 'mionome", mi giungevano messaggi non so anche in tedesco, from: <nometuo>"leo@felix.it". Talvolta contenente allegati infetti.
Poiché il mio sistema non era infetto, in ogni caso sarei stato avvisato qualora avessi inviato messaggi a mia insaputa, dedussi che il mio e-mail fosse finito nella rubrica di qualcuno che aveva il sistema infetto da qualche virus mass mailer e spediva inconsapevolmente a raffica messaggi infetti a tutti coloro che erano nella sua rubrica con e-mail diversi.
Inutile tentare di capire - in questo caso - quale fosse il vero mittente e quale client di posta usasse visto che gli headers erano
Spoofed, mascherati insomma.
Così avvisai coloro che conoscevo - avendo cura di
nascondere i destinatari - perché controllassero se il loro sistema non fosse infetto, indicando quali potevano essere i tipi di
worm mass mailer che avevano verosimilmente contratto e come ovviare.
In ogni caso da anni affiancato al mio client predefinito (mai usati OE o Outlook o Incredimail ritenendoli poco sicuri) c'è l'ottimo antispam gratuito e portatile
Ultrafunk PopCorn