Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-01-2008, 20.29.23   #1
Thor
Il re di bastoni
Top Poster
 
L'avatar di Thor
 
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
Thor promette bene
la rivista "Newton" chiude

riporto l'ultimo editoriale, del numero di gennaio:
Quota:
E' arrivato il momento dei saluti
Insomma, dopo dieci anni di avventure nel mondo della scienza, è arrivato il momento dei saluti. Questo è l’ultimo appuntamento che avete con Newton. Con un un giornale che nei suoi 124 numeri ha cercato di farvi esplorare nuovi territori della conoscenza, e di vedere con occhi diversi ciò che accade intorno a noi e un po’ forse anche dentro di noi.
Non amo la retorica, ma i buoni sentimenti sì. Quindi, non retoricamente ma sinceramente, voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo viaggio di dieci anni, non sempre facile ma sempre movimentato, nelle idee che stanno modellando il nuovo millennio. Innanzitutto la redazione e i collaboratori, l’editore, la concessionaria di pubblicità. E un grazie particolare agli scienziati che sia con i loro articoli, sia aprendoci le porte dei laboratori, ci hanno fatto vivere in diretta le loro scoperte. Ma il ringraziamento maggiore va a voi lettori, a cui tutti noi dobbiamo la possibilità di aver realizzato un giornale intelligente (non lo dico io, lo stanno dicendo in tanti dopo aver appreso la notizia della chiusura delle pubblicazioni). Perché un giornale è anche lo specchio dei suoi lettori e ha il pubblico che si merita, in senso positivo o negativo.
A me resta una straordinaria esperienza, umana e professionale, migliaia di pagine confezionate e altrettante sigarette fumate, una serie infinita di entusiasmi e di arrabbiature (ci vogliono anche queste per fare un giornale), la consapevolezza che la vita è imprevedibile.
Per questo non vi saluto con un addio ma con un arrivederci.
Il motivo? Purtoppo, le basse vendite:
Quota:
Rcs chiude Newton
Un ultimo numero speciale
per il mensile scientifico diretto da Giorgio Rivieccio. La chiusura è arrivata dopo un anno di tentativi, da parte dell'editore, di rianimare il prodotto con un restyling a 360°. Newton aveva raggiunto le 66.400 copie, ben il -45% rispetto alle 120.740 copie dello stesso periodo di rilevazione dell'anno precedente. (Fonte: Italia Oggi)
Che dire? Che è vero che ultimamente il giornale era scaduto..forse proprio nel tentativo di "abbellirlo"..Ma è anche vero che ci sono rimasto davvero male (mi ricordo, nel 1997, il numero 1)..e la riflessione che mi viene in mente, l'ho letta su Life on Mars
Quota:
In questo assurdo paese, scommetto che i giornali di astrologia e gossip non chiudono mai, anzi prolificano. Invece, un giornale intelligente di divulgazione scientifica, non trova il numero minimo di lettori che gli permetta di continuare ad essere presente in edicola.

Benissimo, un giornale ha il pubblico che si merita, e noi abbiamo l’Italia che ci meritiamo, avvelenata dai gas di scarico e dalla diossina della spazzatura, con politici fantoccio che abbiamo votato e per i quali il mondo ci ride dietro, con un’economia sull’orlo dell’abisso e una paura del progresso scientifico dovuta alla profonda ignoranza che ci attanaglia. Ma continuiamo pure cosi`, viva l’Italia!


Per fortuna che c'è "Le Scienze"..ma davvero, cose così mi fan capire di vivere in una nazione di ignoranti, in cui chiesa e superstizione la fan da padroni.

Scusate lo sfogo.
___________________________________

Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia.
Sono un Vampiro! I am a Vampire!

Ultima modifica di Thor : 29-01-2008 alle ore 21.36.19
Thor non è collegato   Rispondi citando