Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21-12-2007, 08.31.16   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Cade l'ultima barriera!

<p align="center"><img class="" alt="" src="http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/09/SchengenAgreement_map.png/350px-SchengenAgreement_map.png" /></p><p align="justify"><strong>News Atipica!</strong></p><p align="justify">Sono cadute a mezzanotte le frontiere per altri nove paesi europei che entrano nello spazio Schengen, per un totale di circa 400 milioni di cittadini che avranno accesso agli attuali 15 paesi che fanno parte della zona di libera circolazione.</p><p align="justify">Dal Portogallo alla Lituania, &quot;potremo vivere e circolare in una zona di 24 paesi senza frontiere interne, &egrave; un risultato storico unico&quot;, ha sottolineato Jos&eacute; Manuel Barroso, presidente della Commissione Ue. Per il presidente del Parlamento europeo, Hans-Gert Pottering, &quot;&eacute; il segnale visibile che le antiche divisioni dell'Europa, le frontiere che dividono i paesi e gli spiriti sono sorpassati&quot;.</p><p align="justify">La nuova libert&agrave; di circolazione si accompagner&agrave;, come vuole la Convenzione di Schengen, ad un accresciuto controllo alle frontiere con i paesi che non fanno parte dello spazio di libera circolazione. Cos&igrave;, ad esempio, gli sloveni potranno entrare in Italia o in Austria da questa notte senza pi&ugrave; mostrare il passaporto, ma Lubiana moltiplicher&agrave; i controlli al confine con i vicini croati.</p><p align="justify">I paesi che da questa notte entreranno a far parte dello spazio Schengen di libera circolazione alle frontiere marittime e terrestri sono: Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca e Malta. Per quanto riguarda l'abbattimento delle frontiere anche nei cieli, la libera circolazione negli aeroporti di tutti i 24 paesi ci sar&agrave; soltanto dal 30 marzo prossimo.</p><p align="justify">Una speciale cerimonia si terra' il 22 Dicembre a Gorizia a cui parteciper&agrave; il ministro dell'Interno, Giuliano Amato,&nbsp;si &nbsp;festegger&agrave; l'ingresso della Repubblica&nbsp; Slovena&nbsp; nell'area Schengen.</p><p align="justify">Il primo appuntamento &egrave; per le 13.30 al valico della Casa Rossa dove Amato, insieme al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy, al prefetto e al sindaco di Gorizia, incontrer&agrave; le autorit&agrave; slovene, prefetto e sindaco di Nova Gorica. Alle 15.30 al valico di Rabuiese-Skofjie inizier&agrave; la cerimonia vera e propria con l'esecuzione degli inni Sloveno, Italiano e Europeo, seguiranno i discorsi del sindaco di Capodistria e del sindaco di Muggia, e gli interventi del presidente della Repubblica di Slovenia Janez Jansa, del ministro Amato, del presidente del governo portoghese Jos&eacute; Socrates, del presidente della commissione Europea Jos&eacute; Manuel Barroso, per finire con il saluto del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.corriere.it/esteri/07_dicembre_21/confine_europa_schengen_d365c520-af8f-11dc-9595-0003ba99c53b.shtml" target="_blank">Altre Info </a><br /><br /><br /><br /><br />
Robbi non è collegato