Per come la vedo io, povero mortale, a parte l'effettivo bisogno di trasportare il supportato in altro supporto (ad esempio canzoni da cd ad mp3, sul quale però aprirei un distinguo, se acquisti un CD e' per scoltare un CD, non un mp3, come se acquisti un caffettiera e' per farci il caffè non la camomilla), una legge del genere avrebbe effettivamente senso solo se accompagnata dall'obbligo alle case discografiche, software house, ecc. ecc. di fornire copia (ovviamente dietro restituzione dell'originale + eventuali spese di spedizione e di supporto,
ma non diritti SIAE e via dicendo, pure spese di
duplicazione e servizio) dell'oggetto malfunzionante e/o deteriorato dal tempo o da incuria del consumatore (sono
coglione e ho messo il CD/DVD sul cruscotto al sole della Puglia, sono
coglione quindi pago il servizio di ripristino, non i diritti d'autore).
Personalmente ricordo ancora quando negli anni settanta copiavamo i dischi in vinile appena tolti dalla custodia su registratore a 8 o 16 piste per poterli riascoltare quel centinaio di volte sempre con la stessa qualità... siamo diventati tutti criminali?
Il fatto che ad oggi non esista qualcosa di simile non impedisce che domani esista.
In ogni modo la cosa veramente sconcertante è come queste decisioni vengano prese a senso unico, come se chi governa fosse li per grazia divina... ma forse non è nemmeno giusto lamentarsi, raccogliamo ciò che seminiamo... (e questo nel senso più generale del termine e nelle più diverse situazioni, anche al di fuori delle attività legislative e di governo).
Sarebbe come acquistare un Ferrari e dopo un mese dalla scadenza della garanzia non intendano fornirti pezzi di ricambio... penso che chiungue partirebbe a suon di carte bollate...
Ma di fondo c'è sempre il solito problema: il polulismo a tutti i livelli.
Chi fa leggi molto restrittive (e qui in Italia siamo maestri in questo) lo fa per accontentare questa o quella fazione, conscio che poi queste leggi talmente restrittive non potranno essere applicate se non con un colpo di paletta ammazza mosche sul mucchio ogni tot e poi... via col lisssio!
Come disse un noto Papa... "Se sbaglio mi corrigerete..."
Ciao!