A Milano non c'è da anni l'addizionale comunale, ma la concentrazione di società di capitali(anche solo la sede, è una questione di prestigio) e di "ricchezza" porta sicuramente a falsare il dato.
Molti redditi=molte tasse, anche locali.
Se lo studio si è basato sulle entrate del Comune, sicuramente non si sarà preso la briga di epurare il bilancio dalle multe, le quali, per chi vive a Milano o ci lavora, costituiscono un balzello veramente fastidioso dato che i parcheggi costano come appartamenti.
I problemi di una metropoli che di anno in anno muta sembianze soprattutto per l'enorme concentrazione di "nuovi arrivati", sono tantissimi e credo che per i milanesi i problemi siano in ordine sparso: la casa, la sicurezza e il lavoro altro che Ici.
|