Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-04-2007, 16.16.03   #7
NightMan
Senior Member
 
L'avatar di NightMan
 
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
NightMan promette bene
Premetto che io a casa non faccio un beneamato beep e che mi fa molto comodo la servitù, però penso che se in futuro, mia moglie avesse bisogno di un aiuto e se io potessi darglielo, mi rimboccherei le maniche e ci proverei. Dico ci proverei perchè sono abbastanza negato con cucina e servizi e quando ci ho provato ho quasi sempre provocato danni :P
Vabbè, poi la questione del potere e del comando non saprei valutarla. Mi sembra scontata che la donna è classicamente più padrona in casa perchè solitamente si occupa lei di gestirla ma non ho mai pensato che questo potesse essere una specie di comando o di potere. Per me la famiglia è una diarchia democratica dove padre e madre comandano alla pari ed educano i figli in base ad un buonsenso condiviso. Anche i figli però non sono sudditi e devono poter avere la loro porzione di "potere" inteso come partecipazione alle decisioni. Essi hanno diritti e doveri che i genitori devono saper loro trasmettere. Quando hanno solo diritti crescono viziati, quando hanno solo doveri crescono schiavi, ma questo è un altro discorso
NightMan non è collegato   Rispondi citando