Quota:
Originariamente inviato da Flying Luka
Comunque non fu restituito un fico secco a nessuno.
E proprio qui che ti sbagli. Per la tassa Europa venne promessa e garantita una restituzione al 100%.
E di fatto, aumentando gli scaglioni Irpef per compensare la (finta) restituzione, è come se non lo fosse mai stata. Ergo NON è mai stata restituita. Il motivo è che la coperta era (ed è) troppo corta.
Siamo seri, questi giochetti, raccontiamoli alle casalinghe e non alla gente che lavora.
Tu poi sei libero di crederci e di trovare tutti i balzelli e le giustificazioni del caso. Io no.
|
Non fu promesso e garantito niente circa il 100%. Tant'è che l'onorevole Sandra Fei (An) sostenne: l'una tantum, ''che tale non potra' essere visto che serve a comprimere in maniera consisitente il deficit dello Stato'', dovra' essere recuperato, con deduzione automatica dalla dichiarazione dei redditi, da parte di tutti i contribuenti, a partire dal 1 gennaio 1999, se l'Italia non entrasse con il primo treno in Europa.
Verbale parlamento docet.
Per cui mi ritengo libero, anzi liberissimo, di credere ai documenti parlamentari.
Luka cosa mi combini!

.
Vuoi farti odiare dalle casalinghe?
E' un bravo ragazzo però. un bravo ragazzo