<p align="center"><img src="http://mysite.freeserve.com/powerimages/images/msconfig/run_msconfig.jpg" /></p><p align="center" /><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per Windows XP che permette di aggiornare l'utilità <strong>MSCONFIG</strong> (Utility di configurazione di sistema) introducendo una scheda aggiuntiva (<strong>Strumenti</strong>). </font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">MSCONFIG è un'utility di sistema che fu introdotta inizialmente con Windows 98, eliminata poi da Windows 2000 e successivamente reinserita in Windows XP.</font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">Il programma, avviabile, digitando <strong>MSCONFIG</strong> nel menu <strong>Start, Esegui..</strong>., permette di disabilitare i programmi eseguiti in fase di avvio del sistema operativo (scheda <strong>Avvio</strong>), di verificare rapidamente lo stato dei servizi, di controllare la configurazione dei vecchi file <strong>WIN.INI</strong> e <strong>SYSTEM.INI</strong> (risalenti già ai tempi di Windows 3.1x e conservati solo per motivi di compatibilità), di visionare quella del <strong>BOOT.INI</strong> (file incaricato della gestione della procedura di boot del sistema; ved. questi articoli per maggiori informazioni in proposito) ed altro ancora.</font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">L'aggiornamento <strong>KB906569</strong> aggiunge una nuova scheda <strong>Strumenti</strong> in MSCONFIG che permette di avviare velocemente molti strumenti di diagnostica ampiamente utilizzati (i vari link consentono di ottenere dettagli sulla versione di Windows installata, aprire il prompt dei comandi, visualizzare gli eventi, accedere alle impostazioni di Internet Explorer, controllare e configurare le connessioni di rete, eseguire la scansione del sistema per raccogliere le informazioni sull'hardware, sul software e sulle connessioni di rete, aggiungere o rimuovere i programmi e componenti di Windows, effettuare interventi sul registro di sistema, accedere al "Centro sicurezza PC" introdotto con il Service Pack per XP, visualizzare le informazioni avanzate sulle impostazioni di hardware e software, ottenere informazioni fondamentali sulle impostazioni di sistema del computer, ripristinare il computer a uno stato precedente).</font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">L'elenco delle voci inserite nella scheda Strumenti di MSCONFIG è personalizzabile intervenendo sul contenuto di un file XML.</font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">L'aggiornamento è prelevabile da </font><a href="http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=9689f6e9-aded-44b8-bbbb-beae1b4a4bc9" target="_blank"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">questa pagina</font></a><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2"> mentre dettagli sullo stesso sono stati resi noti a </font><a href="http://support.microsoft.com/kb/906569" target="_blank"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">questo indirizzo</font></a><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">.</font></p><p align="justify"><font face="Verdana" size="2"><strong>ATTENZIONE:</strong> <u>il file_non si installerà se sul pc non è presente xp con il service pack 2.</u></font></p><br><br><a href="../../framer.php?url=http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_64473,00.html" target="_blank"> Fonte </a><br><br><br><br>