Visualizza versione completa : Controversia con società recupero crediti
Sbavi
21-12-2005, 19.35.20
Mi trovo in questa situazione.
I miei hanno preso dei tappeti prima dell'estate sfruttando una delle tante promozione con finanziamento a tasso zero.
In tutto questo figuro io, avendo io firmato per addebitare le mensilità sul mio conto.
Succede che la finanziaria, a dispetto del contratto TAG e TAEN 0%, ci gravia con delle spese non menzionate che sfalsano questo fantomatico tasso zero.
Mio padre fa ricorso all'Ombudsman (sempre con firme mie) ed io revoco l'autorizzazione alla mia banca per l'addebito delle RID.
Succede anche che l'Ombudsman da ragione a noi, ma nel frattempo tre mensilità sono andate insolute, per vie della revoca, e quindi passano al recupero crediti.
Quindi ecco qui che vengo tempestato di telefonate da una xxx che lavora per la società di recupero crediti della finanziaria. Questa continua a minacciare di segnalarmi come cattivo pagatore, mi chiude il telefono in faccia, insomma una gran maleducata.
Le sue minacce non mi fanno paura, ma resta il fatto che ogni telefonata di questa xxx mi manda in bestia. Oggi si è permessa anche di chiamarmi in ufficio.
Che fare?
__________________________________________
Capisco la rabbia, però contieniti.
Editato da Gigi75
Sbavi
21-12-2005, 19.39.28
Lo so lo so..ma sono fuori di testa.
Vedi di darmi una consulenza, piuttosto ;)
Robbi
21-12-2005, 20.02.20
Pvt..
;)
dave4mame
22-12-2005, 02.29.43
è una gran rottura di palle, fuori discussione.
e, per inciso, nell'archivio dei cattivi pagatori purtroppo ci sei già finito.
The_Prof
22-12-2005, 10.33.54
Se nel contratto il TAEN è 0, la rata da pagare è il capitale/numero rate, senza alcun onere aggiuntivo.
Altrimenti il contratto e' da ritenersi nullo.
infinitopiuuno
22-12-2005, 10.41.27
Originariamente inviato da The_Prof
Se nel contratto il TAEN è 0, la rata da pagare è il capitale/numero rate, senza alcun onere aggiuntivo.
Altrimenti il contratto e' da ritenersi nullo.
Nullo o Annullabile?
The_Prof
22-12-2005, 10.49.47
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Nullo o Annullabile?
Nullo.
Se osservi alcune promozioni serie, ti dicono ad esempio che il TAG è 0, e che ci sono delle spese per apertura pratica, queste ultime determinano il TAEN ad esempio 1,5.
Ci potrebbero essere anche gli estremi per una denuncia contro la finanziaria, mentre per la società recupero crediti basta un calcio nel sedere.
Ciao :)
Robbi
22-12-2005, 11.27.33
Originariamente inviato da The_Prof
Nullo.
Se osservi alcune promozioni serie, ti dicono ad esempio che il TAG è 0, e che ci sono delle spese per apertura pratica, queste ultime determinano il TAEN ad esempio 1,5.
Ci potrebbero essere anche gli estremi per una denuncia contro la finanziaria, mentre per la società recupero crediti basta un calcio nel sedere.
Ciao :)
Ohh! incredibile..:eek: piu' o meno le stesse cose che gli ho detto nel pvt ieri sera!
(Y)
miciomao
22-12-2005, 11.28.20
Brutta storia
cmq se paghi sei inondato di carta
se non paghi sei inondato di carta
cosa tocca farsene di tutta questa carta ?
se può servire non sò
http://www.moduli.it/item.php/1030
http://www.moduli.it/item.php/574
The_Prof
22-12-2005, 12.05.21
Originariamente inviato da robbi
Ohh! incredibile..:eek: piu' o meno le stesse cose che gli ho detto nel pvt ieri sera!
(Y)
I miei poteri non hanno limite :D :D
Robbi
22-12-2005, 12.17.33
:D
AlexMineo
22-12-2005, 12.29.24
Originariamente inviato da The_Prof
Se nel contratto il TAEN è 0, la rata da pagare è il capitale/numero rate, senza alcun onere aggiuntivo.
Altrimenti il contratto e' da ritenersi nullo. Infatti...(Y)...se trovo un'articoletto su altroconsumo te lo posto...;)
Ma per le rate gia pagate penso sia più complicato riaverle...:(
infinitopiuuno
22-12-2005, 16.29.25
Originariamente inviato da The_Prof
Nullo.
Se osservi alcune promozioni serie, ti dicono ad esempio che il TAG è 0, e che ci sono delle spese per apertura pratica, queste ultime determinano il TAEN ad esempio 1,5.
Ci potrebbero essere anche gli estremi per una denuncia contro la finanziaria, mentre per la società recupero crediti basta un calcio nel sedere.
Ciao :)
Grazie:)
Sbavi
22-12-2005, 18.30.55
Originariamente inviato da The_Prof
Se nel contratto il TAEN è 0, la rata da pagare è il capitale/numero rate, senza alcun onere aggiuntivo.
Altrimenti il contratto e' da ritenersi nullo.
Sulla base di cosa è da ritenersi nullo? Leggi?
Sbavi
22-12-2005, 18.32.04
Originariamente inviato da dave4mame
è una gran rottura di palle, fuori discussione.
e, per inciso, nell'archivio dei cattivi pagatori purtroppo ci sei già finito.
Irreversibile?
dave4mame
22-12-2005, 18.45.08
no, quello no.
anzitutto l'archivio ha una profondità storica di tre o cinque anni, poi i dati non vengono più considerati.
inoltre puoi richiedere la cancellazione (ma non so come).
infine la banca che riscontra la presenza del nome in archivio (e che magari per questo potrebbe negarti il mutuo!) può non tenere conto della segnalazione, se i motivi che hanno portato al non pagamento sono ben motivati.
non hai idea della gente che ci finisce dentro magari solo per una bolletta disguidata!
Robbi
22-12-2005, 20.41.08
Originariamente inviato da sbavi
Sulla base di cosa è da ritenersi nullo? Leggi?
In linea generale come principio normativo.
Se le clausole contrattuali, riferite a qualsiasi tipo di transazione sono in palese contrasto con un principio stabilito da una legge dello Stato, il contratto e' da ritenersi nullo! Va da se che non tutto cio' che viene scritto e' per definizione corretto!
Questa la norma generale a grandi linee. Il tuo caso mi sembra piu' semplice, ti applicano delle spese "sommerse" non esplicitamente previste dal contratto, Se il TAN (tasso annuo nominale) e IL TAEG (tasso annuo effettivo globale) e' zero, oltre alla rata pattuita non debbono esserci ulteriori costi! Punto.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.