grifith
03-12-2005, 11.12.00
Salve a tutti, volevo fare una domanda "particolare" ma prima vi spiego la situazione.
Utilizzo l'ADSL telecom Alice 4mbit ed ho una rete domestica funzionante tramite router Netgear DG834 che fa anche da modem e da firewall hardware.
Il problema è nato quando Telecom ha fatto il passaggio dall'adsl 1,2mbit alla 4mbit... ogni giorno, dalle 17.00 circa, la connessione comincia a cadere ogni 3 minuti e la situazione è davvero insostenibile.
Un mio amico mi ha gentilmente prestato un modem telecom (Alice Gate, è un modem di forma circolare, nero con le luci rosse) dicendomi di provare con quello, l'ho fatto ed effettivamente per l'intera giornata in cui l'ho utilizzato la connessione non è mai caduta una sola volta (è stato qui anche un tecnico telecom a fare dei test sulla linea e dice che la linea è disturbata e che sono lontano dalla centrale... le uniche cose sensate che abbia detto perchè il resto è stato il vaneggiamento di un folle).
A questo punto la soluzione più semplice sarebbe di utilizzare il modem telecom e condividere la connessione, peccato che quando lo facevo prima di acquistare il router abbia sempre avuto problemi nella rete, quindi preferisco evitare questi metodi artigianali.
Ora la domanda che vorrei fare è la seguente: è possibile collegare (tramite presa ethernet) il modem telecom al router e usare quello per la navigazione, escludendo il modem integrato nel router ed utilizzando quest'ultimo solo per gestire la rete e come firewall hardware? Se si, che settaggi devo impostare e che procedure devo seguire?
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare delle indicazioni, l'adsl mi serve per lavoro ed è necessario che la connessione funzioni bene.
Utilizzo l'ADSL telecom Alice 4mbit ed ho una rete domestica funzionante tramite router Netgear DG834 che fa anche da modem e da firewall hardware.
Il problema è nato quando Telecom ha fatto il passaggio dall'adsl 1,2mbit alla 4mbit... ogni giorno, dalle 17.00 circa, la connessione comincia a cadere ogni 3 minuti e la situazione è davvero insostenibile.
Un mio amico mi ha gentilmente prestato un modem telecom (Alice Gate, è un modem di forma circolare, nero con le luci rosse) dicendomi di provare con quello, l'ho fatto ed effettivamente per l'intera giornata in cui l'ho utilizzato la connessione non è mai caduta una sola volta (è stato qui anche un tecnico telecom a fare dei test sulla linea e dice che la linea è disturbata e che sono lontano dalla centrale... le uniche cose sensate che abbia detto perchè il resto è stato il vaneggiamento di un folle).
A questo punto la soluzione più semplice sarebbe di utilizzare il modem telecom e condividere la connessione, peccato che quando lo facevo prima di acquistare il router abbia sempre avuto problemi nella rete, quindi preferisco evitare questi metodi artigianali.
Ora la domanda che vorrei fare è la seguente: è possibile collegare (tramite presa ethernet) il modem telecom al router e usare quello per la navigazione, escludendo il modem integrato nel router ed utilizzando quest'ultimo solo per gestire la rete e come firewall hardware? Se si, che settaggi devo impostare e che procedure devo seguire?
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare delle indicazioni, l'adsl mi serve per lavoro ed è necessario che la connessione funzioni bene.