PDA

Visualizza versione completa : TAR salva RAI/MEDIASET


Flying Luka
01-12-2005, 11.55.15
<p align="center"><img src="http://www.wema.it/vignette/archivio/vignetta15.gif" /></p><p align="center" /><p align="left"><strong><em><notizia /></em></strong></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">Il tribunale amministrativo del Lazio ha annullato le maxi multe inflitte a Rai e Mediaset dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per abuso di posizione dominante in campo pubblicitario. Accolto dunque il ricorso presentato dalle società pubblicitarie che rappresentano il duopolio televisivo, ovvero Rai, Rti e Publitalia 80. </font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2"></font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">La sanzione ammontava al 2% del fatturato 2003. Ovvero a 20 milioni di euro per la Rai, a 40 milioni di euro per Rti e a 5 milioni di euro per Publitalia 80. Era stata l’ultima decisione dell’ex garante per le comunicazioni Enzo Cheli. </font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">Una decisione giunta al termine di una lunga indagine sull’innosservanza delle indicazioni dell’Autorithy da parte delle due aziende. In particolare Rai e Mediaset avevano superato le soglie antitrust previste dalla Legge Maccanico nel periodo 1998-2003. </font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">E l’Autorithy nel giugno 2003 aveva rivolto ai due gruppi televisivi un richiamo, inascoltato, affinché rientrassero nei parametri di legge. Richiamo che le società pubblicitarie, nel loro ricorso al giudice, giudicano non formale, e quindi non vincolante. Per ora hanno avuto ragione.</font></p><br><br><a href=".http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=46042" target="_blank"> Fonte </a><br><br><br><br>

Thor
01-12-2005, 11.59.04
(N) :mad:

Dav82
01-12-2005, 12.08.35
Non sono per nulla esperto del settore, però la faccenda mi sembra abbastanza assurda; prendo spunto solo e soltanto dalle informazioni contenute nella news, altrimenti sono ignorante in materia.

1) C'è una legge, la Maccanico, che stabilisce delle regole sulla pubblicità;
2) Il Garante, riscontrando una violazione di detta legge da parte di queste tre società, produce un avviso nei confronti delle stesse;
3) Il comportamento delle tre società, rispetto all'avviso e alla legge Maccanico, non muta;
4) A seguito della violazione di detta legge, viene comminata una multa alle tre società;
5) La multa viene annullata in virtù del fatto che l'avvertimento del Garante non è stato formale.



Ma se c'è una legge, non c'è mica bisogno di essere avvertiti che la si sta violando :mm: Il richiamo, formale o meno, è solo un incitamento a stare nelle regole.
Diverso sarebbe stato il caso in cui la contestazione avesse riguardato le modalità, formali o meno, di notifica della sanzione e della relativa ammenda.


Mi viene in mente questo esempio: se io sto andando a 150 dove il limite è di 90, sono in multa, indipendentemente dal fatto che un poliziotto mi consigli, in modo formale o meno, di rispettare i limiti. La multa me la becco.
Poi se la multa è notificata non entro i limiti temporali stabiliti per legge, se il verbale non rispetta determinate caratteristiche ecc, la multa può essere non valida, e quindi io essere nella situazione di poterla non pagare.

Ma questo riguarda la sanzione, non gli avvertimenti circa il rispettare una legge da cui la sanzione deriva.


:mm:

Third Bill
01-12-2005, 12.36.18
In Italia la forma è importante... Le virgole e i punti e virgola sono vincolanti e prioritari... Un tempo c'era un giudice di Cassazione a Palermo che per "vizi di forma" annullò diversi processi... E così tanti "galantuomini" condannati all'ergastolo per reati di mafia, poterono tornare a casa felici... Questo è il nostro belpaese, che possiamo farci? :grrr:

PremierePRO
01-12-2005, 12.45.01
Alla fine sono sempre le grandi che si salvano.....

PS. Se era solo la RAI in questa faccenda, metteteci la mano sul fuoco, che la maximulta era inflitta, invece c'è anche Rti e Pubblitalia 80.....hai, hai, Berlusca....le leggi per uso personale....

STDK
01-12-2005, 22.51.20
Originariamente inviato da Third Bill
Questo è il nostro belpaese, che possiamo farci? :grrr:
Cambiare paese!! :cool:

dacorsa
01-12-2005, 23.27.01
cambiare voto!!

votiamo per l'altra sponda!!!!

STDK
01-12-2005, 23.32.46
Originariamente inviato da dacorsa
cambiare voto!!

votiamo per l'altra sponda!!!!

Magari bastasse... qui nn cambierà mai nulla, in meglio.

megafaber
02-12-2005, 02.13.32
No ma scusate , il 2% e' 40 milioni di Euro ? O_O

dacorsa
02-12-2005, 08.45.57
Originariamente inviato da STDK


Magari bastasse... qui nn cambierà mai nulla, in meglio.

bhè si, non è che basta solo quello, però con la sinistra nella precedente legislatura si era iniziato un processo di risanamento dell'italia, non visibile nelle piccole cose di tutti i giorni magari, però era così...invece oggi, non c'è conflitto di interessi, ci sono solo interessi personali e basta!!!!!

PS: con la sinistra un freno alle assicurazioni era stato messo...ma poi berlusca ha tolto questa limitazione per i suoi interessi (chiaramente possiede assicurazioni..)

cmq sempre meglio a sinistra, anche se per me povero cristo come tutti voi magari non è che cambia nulla!!

ciao

RNicoletto
02-12-2005, 09.33.54
Evitiamo di cadere nella solita disputa politica! (S)

Per il resto, quoto Thor: (N) :mad:

Brunok
02-12-2005, 16.23.25
se la multa è stata tolta vuol dire che non c'erano gli estremi per applicare la sanzione...

vuol dire che la legge meccanico è fatta male... che ha delle lacune... vuol dire che ci sono i cavilli legali per scavalcarla...

che è uno schifo è uno schifo , ma questo è un altro discorso...

STDK
02-12-2005, 21.21.59
Originariamente inviato da Brunok
se la multa è stata tolta vuol dire che non c'erano gli estremi per applicare la sanzione...

vuol dire che la legge meccanico è fatta male... che ha delle lacune... vuol dire che ci sono i cavilli legali per scavalcarla...

che è uno schifo è uno schifo , ma questo è un altro discorso...

Le leggi per i comuni mortatli si applicano per gli "altri" si "interpretano"...