PDA

Visualizza versione completa : Abbandonare Telecom: conviene iniziare la guerra?


JuSTeR
26-11-2005, 14.02.31
cià :mad:

Inizio dicendo che ho un abbonamento Alice ADSL 4 Mega (e continuo con la solita frase: "magari fossero 4 mega") ed un router tutto mio (e continuo ancora a pagare l'affitto per il modem usb telecom).

Pago al mese 36.95€ (quindi bimestrale sono 73.9€) che si aggiungono alle 24.28€ di fisso telecom ("linea telefonica abitazione"), sempre bimestrale.
Queste ultime 24.28€ dovrebbero essere soldi buttati, dato che l'abbonamento telefonico è con un altro servizio. ora aggiungiamo il servizio "Chi è" ed arriviamo ad un totale di 88.44€, che, assieme ad altre cavolatelle, diventano 120€.
In più ci sarebbe l'altra bolletta telefonica con l'altro operatore...


Questi giorni ho studiato le offerte Tiscali ADSL, e le uniche supportate nella mia zona sono le 4 Mega e la 640 (quest'ultima la escludo).
I prezzi della 4 Mega sono di 29.95€ al mese (59.90€ bimestrale), e mi si presentano due possibilità:

1-Adsl 4 Mega Flat, che può essere con o senza modem

2-Adls + Voce 4 Mega Flat, in cui il modem ti viene fornito per forza, ma, a quanto ho capito, l'opzione VOCE ti permette di non pagare più il canone telecom, che dovrebbero essere quelle 24.28€ (non credo proprio che non pagherò più il fisso, ma sicuramente qualcosa di meno... siamo sempre in Italia)

La mia tentazione di abbandonare per sempre la telecom è alle stelle ma in giro per la rete ho letto che, a parte l'attesa infinita per il passaggio di abbonamento, ci sarebbero dei problemi con la rete p2p con gli altri operatori telefonici.

Ora sono con le mani tra i capelli...
Conviene abbandonare la strada vecchia per quella nuova? :confused:

Flying Luka
26-11-2005, 14.06.05
Si conviene, senza ombra di dubbio! :)
Io ho abbandonato Telecom da ormai 4 anni, sono con Fastweb sia come internet che telefonia e mi trovo benone.

Doomboy
26-11-2005, 16.51.21
Secondo me, passare ad un operatore alternativo conviene solo se quest'ultimo è in grado di fornirti un servizio esclusivamente su "doppino proprietario".

Se non è così, ogni problema che tu dovessi avere, passerà comunque per mani Telecom e quindi i tempi di intervento medi sarebbero tripli di adesso, perchè Telecom tende a dare priorità prima ai propri interessi che a quelli degli altri operatori e dei rispettivi clienti, tutto in barba all'antitrust, che strano, eh? :rolleyes:

Pensa bene ai pro ed ai contro, prima di cambiare. Forse quella manciata di € in più al mese sono una specie di "assicurazione" ;)

JuSTeR
26-11-2005, 21.46.14
sono una specie di mafia casomai! :mad: :mad:

Doomboy
26-11-2005, 21.47.31
Originariamente inviato da JuSTeR
sono una specie di mafia casomai! :mad: :mad:

Senza dubbio. Ma tu devi fare il tuo interesse, mettendo pro e contro su due piatti di una bilancia.

Secondo me, meno disagi valgono qualche euro in più, vista l'assoluta impossibilità per il singolo di cambiare "il sistema".

Poi fai tu ;)

dave4mame
27-11-2005, 01.49.55
a fidarsi, infostrada con 40 euro mese ti da adsl, canone e tutte le telefonate a rete fissa.
secondo me wind/infostrada è un'accozzaglia di avanzi di galera; però di questo pacchetto non s'è ancora lamentato nessuno, che io sappia..

Dav82
27-11-2005, 01.51.38
Originariamente inviato da dave4mame
però di questo pacchetto non s'è ancora lamentato nessuno, che io sappia..


Bruno è entusiasta, io e Gigi faremo sapere :)

Downloader
27-11-2005, 11.33.15
Originariamente inviato da dave4mame
a fidarsi, infostrada con 40 euro mese ti da adsl, canone e tutte le telefonate a rete fissa.
secondo me wind/infostrada è un'accozzaglia di avanzi di galera; però di questo pacchetto non s'è ancora lamentato nessuno, che io sappia..

Va bene, solo che sono mesi che cerco di mettermi in contatto con l'assistenza tecnicha e non risponde mai e dico mai nessuno.

Comunicare con Infostrada per me ora come ora è un miraggio (N)

crWT
29-11-2005, 11.11.03
Io resterei su Telecom in quanto dover combattere con un solo operatore in caso di problemi è già sfiancante. Se poi gli operatori si passano il problema di mano in mano e tu non riesci ad avere contemporaneamente i due tecnici in casa ne perdi anche in salute.

JuSTeR
29-11-2005, 18.27.33
... tramuterò la mia rabbia in un flaccido forriso :mad: :grrr: :rolleyes:

Gigi75
29-11-2005, 18.29.55
io ho appena iniziato la guerra sul fronte internet e telefono.
Per ora sono senza adsl..la richiesta l'ho fatta 30 giorni prima dell'effettivo distacco (da contratto sono 10 giorni...)

Flying Luka
29-11-2005, 18.31.05
aspetta e spera.... io sono dovuto arrivare alle minacce legali..

Dav82
29-11-2005, 18.33.57
Originariamente inviato da Gigi75
io ho appena iniziato la guerra sul fronte internet e telefono.
Per ora sono senza adsl..la richiesta l'ho fatta 30 giorni prima dell'effettivo distacco (da contratto sono 10 giorni...)


Originariamente inviato da Flying Luka
aspetta e spera.... io sono dovuto arrivare alle minacce legali..



Non ditemi così che sto passando a TuttoIncluso come Gigi :crying:

Gigi75
29-11-2005, 18.36.46
Originariamente inviato da Flying Luka
aspetta e spera.... io sono dovuto arrivare alle minacce legali..

Eh lo so..per ora sto aspettando che mi levino la doppia linea (isdn) ed è la cosa più ardua perchè serve che il tecnico venga a casa.

Poi l'attivazione di tuttoincluso dovrebbe essere veloce.

Il problema serio non è tanto a monte, quanto chi gestisce la tua centrale..:rolleyes:

Flying Luka
29-11-2005, 18.40.59
Scommetto che ti hanno detto che stanno provvedendo ed è questione di ore.... :rolleyes:

Gigi75
29-11-2005, 18.42.39
Originariamente inviato da Flying Luka
Scommetto che ti hanno detto che stanno provvedendo ed è questione di ore.... :rolleyes:

Dipende da chi risponde.
Alcuni cercano di fare i furbi altri mi compatiscono.

Ma ormai non mi incazzo più di tanto perchè al 187 non possono fare una mazza davvero se non aprire e chiudere segnalazioni.

Ma appena arriva il tecnico della centrale a casa.. me lo magno!

Flying Luka
29-11-2005, 18.46.07
Originariamente inviato da Gigi75


Dipende da chi risponde.
Alcuni cercano di fare i furbi altri mi compatiscono.

Ma ormai non mi incazzo più di tanto perchè al 187 non possono fare una mazza davvero se non aprire e chiudere segnalazioni.

Ma appena arriva il tecnico della centrale a casa.. me lo magno!

Devo ricordarmi di aumentare l'importo della "mazzetta" a quel mio amico della Telecom per NON farti installare la DSL! :devil: :p

dave4mame
29-11-2005, 19.30.24
Originariamente inviato da Gigi75


Eh lo so..per ora sto aspettando che mi levino la doppia linea (isdn) ed è la cosa più ardua perchè serve che il tecnico venga a casa.



e sai in cosa consiste l'intevento?
arriva, cacciavitone, svitamento della scatoletta, allacciamento dei fili che ci entrano alla tripolare, ricacciavito, riavvitamento, tanti saluti arriverci e grazie.

pulizia dei calcinacci, rimozione dei fisher e stuccatura dei fori a carico del cliente.

JuSTeR
30-11-2005, 12.21.24
per quanto riguarda internet bisognerebbe aspettare Fastweb... il telefono invece è una grande rottura di scatole.

Da quando sono subentrati gli altri operatori (viva il mercato libero, ma qua è solo una "guarra tra bande") sono solo aumentate le offerte inutili, e a discapito di chi?
Risposta banale e retorica.

Perchè non mettono una bella paginona sui loro siti principali, o anche un numero telefonico (possibilmente verde)a parte, per i reclami e le cotroversie? Non sarebbe una grande pubblicità, ma un passo in avanti verò l'onestà...

Almeno smetteremmo di rompere ai ragazzini del 187, 130....

JuSTeR
30-11-2005, 21.07.50
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001064145.art

Gonzo
30-11-2005, 22.49.50
Da come la vedo io la situazione è questa: Telecom l'ho abbandonata appena è stato possibile (alla fine degli anni 90 neppure ricordo più) e come telefonia sono passato subito su wind adesso diventata libero. Nulla da eccepire fino ad oggi.
Per internet appena ho avuto bisogno di una connessione seria ho fatto un secondo allaccio (all'epoca allaccio e attivazione gratuite in offerta) con Fastweb non sono raggiunto dalla fibra ma vado a 6 Megabit tondi tondi, tutto alla grande da due anni. E cmq pure volendo qui l'ADSL non me lo portava nessun operatore dato che non me lo dava neppure telecom (abito a Roma non su Plutone...vabbè...).
Detto cio' come ha già detto qualcuno io ti consiglierei di tenerti la tua brava mafia Telecom o semmai dovessi migrare ad altri lidi rivolgiti ad un operatore "proprietario" del cablaggio come appunto Fastweb. Tutti gli altri sono e rimangono ,in barba alle leggi italiane e comunitarie ma che ce voi fà questo è il made in italy, praticamente in subappalto a Telecom. Quindi nella migliore delle ipotesi avresti un servizio di qualità pari ad un analoga offerta su Alice. Considerato l'abuso di posizione di mercato che è praticamente l'unico motivo di esistenza della azienda Telecom sarebbe alquanto ridicolo pensare che forniscano ad uno qualsiasi dei loro sub-appaltatori un servizio addirittura migliore di quello che offrono loro.
Quindi tieniti Alice e buonanotte.:rolleyes:

steneroz
01-12-2005, 00.20.05
Io sono appena passato a TuttoIncluso della Wind e devo dire che come tempi mi aspettavo fossero anche più lenti, invece:

- 31/10: Disdetta per telefono di Alice a Telecom e contemporanea sottoscrizione del contratto con Wind.
- 8/11: Telefono al 187 e a loro risulta che la mia adsl sia disattiva, ma in realtà io ancora navigo senza problemi.
Nel frattempo Wind mi ha già spedito la documentazione da firmare e io l'ho già rimandata indietro.
- 10/11: Wind mi telefona dicendo che il 15/11 avverrà il distacco da telecom.
- 15/11: Effettivo distacco. Nessun problema con la linea telefonica. L'adsl di telecom, come ci si può immaginare, da quel momento non va più.
- 17/11: Mi cade un occhio sulle spie del router e vedo che la portante è presente. Molto probabilmente era presente fin dal 15, ma dato che il router è nascosto non me ne ero accorto.
Configuro quindi il router con i parametri di Wind e con user e pwd di un mio amico. FUNZIONA!!
- 23/11: Mi arriva il codice di attivazione per poter ufficialmente usare l'adsl.



Riassumendo: in teoria 9 giorni senza adsl, in pratica solo 2