Ghandalf
14-11-2005, 10.59.03
<p align="center"><img src="http://amaroklive.com/setup/themes/default/images/top_logo.png"></p>
<br>
<br>
<br>
<br>
<p align="justify"><font size="2">Parlando di GNU/linux è praticamente impossibile non parlare di distribuzioni live. Una distribuzione live non è altro che un sistema operativo completo che si avvia e funziona interamente da CD o DVD.</font></p><p align="justify"><font size="2">Grazie alla semplicità con cui una distribuzione live può essere confezionata ne nascono molte a scopo puramente dimostrativo: per mostrare nuove funzionalità di un nuovo desktop environment ad esempio.<br>Alcune di queste distro spesso nascono solo con lo scopo di dimostrare le caratteristiche di un particolare pacchetto software, questo è il caso di <span style="font-weight: bold;">Amarok</span>. Amarok è il nuovo <span style="font-weight: bold;">music</span> <span style="font-weight: bold;">player di default di KDE</span> (un desktop environment), per permettere a tutti di farsi un'idea del prodotto è stata creata questa distribuzione live che prende il nome del programma che sponsorizza.<br><br>Ora, la cosa non sarebbe particolare se con la distribuzione, che offre un ambiente KDE completamente funzionante, non fossero distribuite anche <span style="font-weight: bold;">una trentina di tracce audio tutte con licenza Creative Commons</span>. Questo vuol dire che una volta avviata la distribuzione live potrete cominciare ad ascoltare la musica offerta in "bundle". Questa potrà piacere o meno, è una questione di gusti ovviamente, ma sicuramente l'idea è particolare.<br><br>I generi presenti sono diversi, si passa da musica newage, all'hardrock più scatenato oltre che qualche pezzo di club e alcuni brani di musica tipicamente pop.<br>Inoltre la distribuzione è semplicemente intallabile sull'hardisk per chi ne avesse il piacere, in modo da avere un abiente GNU/linux perfettamente funzionante in poco meno di 10 minuti e con qualche buona traccia installata di default.</font></p>
<br>
<br>
<br>
<br><br><br><a href="../framer.php?url=http://amaroklive.com/" target="_blank"> Amarok live homepage </a><br><br><br><br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<p align="justify"><font size="2">Parlando di GNU/linux è praticamente impossibile non parlare di distribuzioni live. Una distribuzione live non è altro che un sistema operativo completo che si avvia e funziona interamente da CD o DVD.</font></p><p align="justify"><font size="2">Grazie alla semplicità con cui una distribuzione live può essere confezionata ne nascono molte a scopo puramente dimostrativo: per mostrare nuove funzionalità di un nuovo desktop environment ad esempio.<br>Alcune di queste distro spesso nascono solo con lo scopo di dimostrare le caratteristiche di un particolare pacchetto software, questo è il caso di <span style="font-weight: bold;">Amarok</span>. Amarok è il nuovo <span style="font-weight: bold;">music</span> <span style="font-weight: bold;">player di default di KDE</span> (un desktop environment), per permettere a tutti di farsi un'idea del prodotto è stata creata questa distribuzione live che prende il nome del programma che sponsorizza.<br><br>Ora, la cosa non sarebbe particolare se con la distribuzione, che offre un ambiente KDE completamente funzionante, non fossero distribuite anche <span style="font-weight: bold;">una trentina di tracce audio tutte con licenza Creative Commons</span>. Questo vuol dire che una volta avviata la distribuzione live potrete cominciare ad ascoltare la musica offerta in "bundle". Questa potrà piacere o meno, è una questione di gusti ovviamente, ma sicuramente l'idea è particolare.<br><br>I generi presenti sono diversi, si passa da musica newage, all'hardrock più scatenato oltre che qualche pezzo di club e alcuni brani di musica tipicamente pop.<br>Inoltre la distribuzione è semplicemente intallabile sull'hardisk per chi ne avesse il piacere, in modo da avere un abiente GNU/linux perfettamente funzionante in poco meno di 10 minuti e con qualche buona traccia installata di default.</font></p>
<br>
<br>
<br>
<br><br><br><a href="../framer.php?url=http://amaroklive.com/" target="_blank"> Amarok live homepage </a><br><br><br><br>