Visualizza versione completa : [LINUX] openoffice e samba
vincislao
17-10-2005, 18.50.57
salve scusate forse voi potete darmi una soluzione al mio problema:
Allora ho dei documenti che stanno su un server, quando vado ad aprirli con Openoffice, me li fa aprire me li fa modificare, il problema e' che quando arrivo a salvarli mi dice che il salvataggio tramite smb non e' possibile.
Domanda: esiste un modo per salvarli sul server samba direttamente senza fare un copia dal mio pc al server smb??????
e si esiste qual'e'????
wolverin
17-10-2005, 19.21.41
Il normale copia incolla funziona? hai provato?
vincislao
17-10-2005, 20.08.19
se io copio un file dal mio pc alla directory del server me lo copia, ma se apro un file sulla directory e lo modifico non mi fa salvare le modifiche
Che sistema operativo e che versione di Openoffice stai utilizzando sul Client? Sul server, che sistema operativo e che versione di Samba ci sono? :)
E precisamente, che errore ti viene dato quando cerchi di salvare?
vincislao
18-10-2005, 10.57.22
allora sul client ho openoffice 2.0 ho installato suse linux 10.0, il server e' un file server della snap-alliance, penso che il problema sia che il sistema operativo di sto file server e' proprietario e magari non ci sia la possibilita di interagire con linux, l'errore cmq mi dice che non c'e' la possibilita di salvare tramite il protocollo smb.
Azz, mi viene da pensare che il kernel non abbia il supporto al filesystem SMB! (strano, però :o )
Controlla se hai il file /proc/config.gz; se sì, posta l'output di
zcat /proc/config.gz | grep CONFIG_SMB_FS
Così facendo, vedi se il tuo kernel ha il supporto al filesystem SMB.
vincislao
24-10-2005, 17.40.48
allora come dato ho m invece che y, devo mettere y???
Non è essenziale, visto che lo hai compilato come modulo, basta dare un
modprobe smbfs
per caricare il supporto al fs Samba nel kernel.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.