Flying Luka
12-10-2005, 12.13.38
<p align="center"><img src="http://www.rai.it/Contents/news/51200/testaereosupersonicoart.jpg" /></p><p align="center" /><p align="left"><em><Notizia Atipica></em></p><p align="center" /><p align="left"><em><notizia /></em></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif"><font size="2"><strong>L'agenzia aerospaziale giapponese </strong>(Jaxa) ha annunciato di essere riuscita questa mattina a compiere un esperimento supersonico in Australia con un piccolo prototipo di aereo senza pilota, non motorizzato, spinto da un missile. </font></font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif"><font size="2"><strong>Durante il volo </strong>tutto ha funzionato bene. Il test ha avuto luogo questa mattina tra le 7.06 locali (le 23.36 di ieri in Italia) e le 7.21 (le 23.51 in Italia) nella base di Woomera, nell'Australia meridionale, secondo le informazioni diffuse simultaneamente a Tokyo da un portavoce della Jaxa, Takaaki Akuto. </font></font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif"><font size="2"><strong>Il test fa parte di un programma </strong>di ricerca e sviluppo di un futuro aereo ultrarapido (Nexst) perseguito dalla Jaxa da diversi anni allo scopo di creare un successore del Concorde entro una ventina d'anni. La prova e' avvenuta conformemente al piano iniziale in cinque fasi, secondo i primi elementi resi pubblici: lancio, separazione dell'aereo e del suo propulsore, volo a due volte la velocita' del suono (Mach 2) a 18mila metri d'altitudine, discesa frenata da un paracadute e recupero. </font></font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif"><font size="2"><strong>Il prototipo si e' posato </strong>al suolo senza problemi, ha affermato il portavoce di Jaxa sul posto. I particolari tecnici saranno divulgati successivamente. Un test simile nel 2002 si era risolto in un fallimento: l'aereo si era staccato troppo presto dal propulsore ed era precipitato. </font></font></p><br><br><a href="../../framer.php?url=http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,120852,00.html" target="_blank"> Fonte </a><br><br><br><br>