PDA

Visualizza versione completa : waitec shuttle oem 8x4x32 e clone cd


vermaccio
11-04-2001, 18.30.33
allora...per copiare cd protetti leggo dal mio cd asus40x e scrivo con waitec shuttle 8x4x32 senza problemi, subchanels compresi. l'altro giorno uso il masterizzatore anche per leggere e..clone cd mi dice "waitec shuttle is not compatible with clonecd" ao! ma che è scemo? cioe: scrive le subchannel ma non le legge????? io ho l'ultimo clonecd quindi non è un problema di software vecchio (lo riconosce insmma). visto che su TUTTE le riviste lette prima di comprare il waitec shuttle si scriveva che era compatibile con clone cd ma allora è rorro il masterizzatore o è scemo clonecd o bugiardi e superficiali quelli che scrivono sulle riviste?
bha.

Gioggiolo
11-04-2001, 21.37.15
Esatto! Non è in grado di leggere i subchanels.
Forse quando si fa riferimento alla compatibilità con CloneCD, si intende solo la Compatibilità del masterizzatore con la scrittura RAW-DAO.
BYE:)

[Edited by Gioggiolo on 11-04-2001 at 21:44]

pannox
17-04-2001, 12.47.32
Hai notato che CDRWin non supporta il nostro waitec shuttle nemmeno nella nuova relaise?A me non interesserebbe un bel nulla,ce ne sono tanti di software per masterizzare...se non fosse che i siti che offrono materiale per fare il backup dei giochi/programmi protetti, usano le immagini di questo programma.Tempo fa sul sito waitec dicevano che CDRWin supportava lo shuttle...io gli ho scritto dicendoli che non eera assolutamente vero e cosi' in due giorni mi hanno risposto con le loro scuse e la correzione della pagina web.Vabbe' lo volevo solo di re a qualcuno :) non ha nessuna utilita questa risposta...Ciao
P.S: E' uscito il firmware 2.2.

vermaccio
17-04-2001, 16.10.03
e sai mica che differenza c'e tra la 2.0 e la 2.2? sul sito waitec non c'era scritto e non mi fido di quei buffoni...

pannox
17-04-2001, 20.27.18
Dovrebbe essere un semplice upgrade della libreria interna di supporto dei cdvuoti,come saprai prima di masterizzare un qualsiasi supporto il nostro caro waitec ne confronta l'ID con un database interno...e se lo riconosce, allora ti permette la scrittura a 4 e 8 X altrimenti va solo a 2X sbattendosene delle impostazioni del software...Con la 2.0 l'incremento di suddetto database era stato tale che particamente ..riconosceva tutto come supportato...viste anche le lamentele degli utenti.Forse pero' adesso hanno sentito il bisogno di aggiornarlo con nuove marche e mescole....Bho! Fatto sta che sono delle grosse fave!
Mi dici ma a te Clonecd+Shuttle ti masterizza proprio tutto? perche a me non corregge i subcanali,(non e' una funzione supportata)e quindi con i cd PSX sono fregato...
E pensare che basterebbe un semplice firmware fatto per il verso!!!!Sai qualcuno dice che la meccanica dello Shuttle sia quella dei Plextor...chissa' che qualche smanettone non trovi il firmware plextor che possa risolvere i problemi dello Shuttle :).
Comunque tuttavia sia stato un'aborto sto masterizzatore fin da quando l'hanno messo sul mercato...quantomeno la versione OEM...devo riconoscere che ha una meccanica ottima...e questo mi fa sempre piu pensare che sia davvero opera della Plextor piuttosto che di quei buffoni della waitec...Ciao.

vermaccio
18-04-2001, 10.12.50
Scusa se ho scitto molto ma almeno con un bel discorsetto cerco di chiarirmi le idee :-)

Io ho comprato lo shuttle perchè,visto il costo(l'ho pagato 270.000 iva compresa 2 mesi fa)era il masterizzatore che al momento dava il miglior rapporto qualità prezzo oltre al fatto che come gia qui scritto molti dicevano che scriveva le subchnnels.
L'ho usato sino ad ora solo per masterizzare i programmi che scasricavo da internet. Solo una volta l'ho usato per fare una copia di sicurezza di un gioco protetto (visto che mio fratello piu piccolo "la peste" quando usa il cd lo distrugge, lo graffia: almeno cosi puo anche dargli fuoco ma l'originale è al sicuro hehehe) ovvero monkey island 4 e non ho avuto problemi. Avevo attivato solo le caselle copia subchannel dati e audio.
Poi vengo qui e scopro che:
1) non è compatibile con cdrwin: non mi interessa perchè non uso quel programma.
2) non puo correggere le subchannels: bha...se ho ben capito quella opzione serve solo nella copia dei cd playstation quindi non mi interessa.
3)non riesce a leggere le subchannels: vero -e mi sono arrabbiato- ma visto che per leggere il cd protetto ho usato il cd asus 40x anche per risparmiare la testina del cd allora pazienza. Al proposito vorrei fare un appunto: sono stato fortunato ad entrare inconsapevolmente in possesso di una dei rari sottomodelli della serie "asus 40x" che è in grado di leggere le subchannels. A quanto pare in generale tali cd hanno subito nel corso del tempo varie modifiche interne non dichiarate a noi poveri utenti e che quindi ora non sono più in grado di farlo.

Per quanto riguarda il firmware: si è vero .Sapevo (anche perchè sul sito waitec c'è un file .pdf che lo spiega) del discorso del riconoscimento dei supporti. A me infatti è capitato di aver comprato dei cd senza marca a prezzo bassissimo e...venivano masterizzati a 2x anche se sul plextor di un mio amico venivano bruciati senza problemi a 8x. Seconodo te sto firmware nuovo ha risolto sti problemi oppure, se ho ben capito cosa hai scritto, sempre piu ci sarà questo problema?

In un programma come feurio! o una cosa del genere è apparsa una finestra dicendo che il mio mast era OEM e come tale l'id era divers dalla retail e potevo avere problemi e che quindi era consigliato installare il bios della versione retail per correggere questa incongruenza. Mai sentita una cosa del genere?
Per quanto riguarda il discorso della meccanica: a differenza di tutti gli atri modelli -dove sull'etichetta sopra il mast c'e scritta la marca del motore interno- qui invece...nulla..ovvero si dice solo che è un mast waitec shuttle ma non si dice il motore di che marca sia. Visto che mi risulta che la waitec non produce fisicamnete i mast ma li ritarga e vende solo (ad es i t-rex sono yamaha, i vecchi 2036 etc etc erano philips) ma allora...chi ha costruito masterizzatore vero e proprio?????? nessuno lo sa?