PDA

Visualizza versione completa : Tariffe TIM & company: possibile non si possa fare nulla?


Flying Luka
07-10-2005, 14.01.00
Allora: ho ricaricato 7 giorni fa 25 euro + 5 di furt... ehm, volevo dire di Tassa di Condessione Governativa, ho fatto 2 o 3 telefonate neanche tanto lunghe, qualche messaggino... ed oggi scopro che mi sono rimasti 3 euro a diposizione.

I conti non mi tornano assolutamente.

A parte il fatto che niente e nessuno può documentare il traffico telefonico (e già questo è una scorrettezza bella buona, nonchè una TOTALE MANCANZA DI TRASPARENZA), ho fatto una piccola indagine tra i colleghi ed ho scoperto che quasi tutti spendono una media di 50 euri al mese di ricariche e che TUTTI, alla fine, hanno l'impressione di non aver speso così tanto in conversazioni ed in SMS.

A questo punto io mi chiedo se veramente non ci sia una qualsivoglia scorrettezza/malafede alla "fonte" e mi sorge, spontaneo, il dubbio di una truffa praticata con abbondanti arrotondamenti (per eccesso) ed approsimazioni a carico del quasi ignaro utente.

A parte il fatto che abbiamo le tariffe per traffico telefonico di cellualari fra le più care d' Europa (se non del mondo), mi chiedo possibile che nessuno faccia nulla?

Possibile che accettiamo tutti passivamente un esborso del genere senza proferire parola?

Perchè dapperutto fanno le tariffe flat per cellulari ed in Italia no?

E noi paghiamo!

Dav82
07-10-2005, 14.05.43
Per quanto riguarda truffa o meno, io ho verificato che - almeno per la mia utenza - è tutto corretto... guardo sul sito della TIM il traffico della mia scheda, ed è sempre precisissimo, al secondo :) (poi io sono un caso particolare, spendo sì e no 50€ all'anno :D)

Se vuoi controllare, basta che ti registri su tim.it, ti registri con SMS gratuito al 49001 (o qcosa di simile, non ricordo, ma c'è scritto sul sito della tim nella pagina del tuo account, dopo che l'hai creato) e puoi consultare il dettaglio del traffico dei due mesi precedenti (escluso il giorno della consultazione). Ovviamente :rolleyes: con i 3 asterischi finali :S

Astro
07-10-2005, 14.12.29
Intervengo solo per dire che ho la Vodafone ed posso vedere sempre i tabulati di tutte le uscite del mio telefonino... Su questo aspetto la vodafone è abbastanza trasparente...


Anche io cmq ho esperienze come la tua...

Prima telefonavo la mia ragazza per parecchi minuti, spendendo una certa cifra, poi attivatomi la you&me (o come si chiama :rolleyes: ), che in "teoria" dovrebbe farmi risparmiare, ho scoperto che pago di più... facendo i calcoli mi trovo, ma non me lo spiego! Com'è possibile? Prima 10 cnt al minuto e pagavo tot euri... ora con 7 ne pago tot + extra in più!!! :eek: L'unica differenza è che la You&Me si paga lo scatto alla risposta di 15 cent... Boh...


PS: E meno male che era "Intervengo solo per dire..." :D

Astro
07-10-2005, 14.15.47
Originariamente inviato da Dav82
Per quanto riguarda truffa o meno, io ho verificato che - almeno per la mia utenza - è tutto corretto... guardo sul sito della TIM il traffico della mia scheda, ed è sempre precisissimo, al secondo :) (poi io sono un caso particolare, spendo sì e no 50€ all'anno :D)

:D:D:D (Y) :D:D:D

Io sto campando da un anno con l'autoricarica della Vodafone! Anzi tra poco mi scade la scheda... meglio fare una piccola ricarica! :eek:

Originariamente inviato da Dav82
Se vuoi controllare, basta che ti registri su tim.it, ti registri con SMS gratuito al 49001 (o qcosa di simile, non ricordo, ma c'è scritto sul sito della tim nella pagina del tuo account, dopo che l'hai creato) e puoi consultare il dettaglio del traffico dei due mesi precedenti (escluso il giorno della consultazione). Ovviamente :rolleyes: con i 3 asterischi finali :S

Esatto... Come la Voda...

Flying Luka
07-10-2005, 14.19.02
Tutto quello che volete, ma non è questo il punto....

dave4mame
07-10-2005, 14.33.43
beh, wind sono dei ladri (e questo è chiaro e inconfutabile) ma appena chiudo la comunicazione mi arriva il messaggino che mi informa del costo della telefonata.
manco al centesimo... al MILLESIMO!

Robbi
07-10-2005, 15.06.24
Luka, secondo me i tuoi timori sono fondatissimi.
Se non ricordo male, in uno spettacolo di Beppe Grillo (credo 3 anni fa) tabulato alla mano, fece vedere "gli arrotondamenti" praticati da Vodafone (ma gli altri sono uguali)
Insomma un vero e proprio furto! Credo che per un normale utente sia molto difficile tutelarsi, anche se ti fanno vedere, tabulati e tabelle!
C'e' un'unica difesa... telefonare il meno possibile!!


:)

dave4mame
07-10-2005, 15.35.35
permettimi di spezzare, una volta tanto, una lancia a favore di wind.

io ho tariffa 300/900 vecchie lire al minuto (a seconda della fascia oraria) senza scatto alla risposta e quello pago! con approsimazione al millesimo di euro.

Sbavi
07-10-2005, 15.55.38
Riesumo un vecchio 3D (http://www.msni.it/forum/showthread.php?threadid=89940)

afterhours
07-10-2005, 22.50.08
io con la tim son in credito negativo di non dico quanto... fatto navigando in umts...pensavo che una volta finiti i soldi della ricarica non si potesse + navigare invece si puo' eccome... ora ho fatto un reclamo e vediamo che succede...

stranyera
07-10-2005, 22.55.38
io inizio ad odiare la tim!!!!

L'11 giugno sono andata in un centro tim ad attivare la "7 su 7" per il quale era possibile anche richiedere un telefonino umts pagabile a rate, con uno sconto totale del 60% sul prezzo pubblico.
bhè, ad oggi ancora il cellulare non l'ho ricevuto. La tariffa è attiva dal 14 o dal 17 giugno.
Ho telefonato ormai non so quante volte all'assistenza clienti: per tutta l'estate mi hanno detto che avevano problemi con le consegne perchè samsung non li aveva riforniti abbastanza rispetto alle richieste; venerdì scorso scopro che la mia richiesta era stata annullata perchè il negozio tim (quello piu' grosso a milano, in cordusio!!!) non aveva inviato tutta la documentazione tra cui il numero di partita iva...impossibile visto che per attivare la 7 su 7 DEVI avere la partita iva!...dovevano richiamarmi e non l'hanno fatto. Richiamo io lunedi' perchè ricevo la fattura del cellulare che non ho mai visto nemmeno da lontano; ovviamente mi dicono che quella fattura non è valida visto che io il cellulare non l'ho,mami dicono che il mio ordine è stato riannullato perchè invece il corriere è venuto, tra il 30 agosto e il 9 settembre (la data precisa non me l'hanno saputa dire) per consegnare il telefonino, ma non ha trovato nessuno in casa e se n'è andato, senza lasciare un avviso, nulla di nulla.
Io sono stata via dal 27 aosto al 4 settembre, ma in casa c'era la mia metà e dal 5 al 9 agosto qua non è passato NESSUNO!...
Stamattina mi dicono che devo tornare al negozio per rifare tutto...ora, mi domando, io potrei disdire il contratto, che ha validità 24 mesi, visto che non ho ricevuto nulla o visto che comunque sono stata soddisfatta al 50%?
un altra cosa: quando ho saputo che sarei mancata da casa tra la fine di agosto e laprima di settembre, io ho chiamato tim per chiedere se eventualmente cis arebbero stati problemi nel caso fosse venuto il corriere a consegnare il cellulare e mi risposero che il corriere prima di venire avrebbe telefonato. Telefonata che io non ho MAI ricevuto!

Patrick_NORAY
09-10-2005, 11.49.10
stranyera... (F)

Avevo attivato qualche tempo fa MAXY WAP della TIM (3€ il costo per 100mb di traffico per durata massima di un mese)... conveniente, sì se funzionasse!
Il mio telefono l'avevo già configurato a suo tempo per navigare in wap con i parametri corretti della TIM e ha sempre funzionato bene, dopo l'attivazione della promozione continuavo a navigare sì, ma a pagare mazzate per ogni mega di traffico. Prima di capire che dovevo farmi mandare un sms/configurazione (49200 opzione 5) per "usufruire" della promo ce ne ho messo un po' e quasi 10€ se ne erano andati:(