PDA

Visualizza versione completa : Incidente d'auto e richieste dall'Inps


crazy.cat
20-06-2005, 18.28.49
Due anni fà mio nipote ha fatto un incidente in cui era colpevole l'altro automibilista.
Ora a distanza di due anni ha ricevuto una lettera dall'Inps in cui gli viene chiesto di pagare all'Inps i giorni in cui è stato a casa dal lavoro l'altra persona......
Vi risulta una cosa del genere????
Non conosco la cifra che gli viene chiesta però mi sembra tanto assurda la cosa.

Gergio
20-06-2005, 18.52.16
e' normale, nn preoccuparti: ci pensano le assicurazioni. E' solo per avvisarti di cosa succede

edit: magari nn e' normale che sia passato tutto qsto tempo...

Flying Luka
20-06-2005, 19.21.06
Confermo, è solo un avvertimento "bonario" che poi viene girato all'assicurazione di tuo nipote. Tranqui! :)

Dav82
20-06-2005, 19.25.26
Mh... non ho capito però :confused:

Se il colpevole era l'altro, che cosa centra tuo nipote? Al massimo dovrebbe essere il contrario... o mi perdo qualcosa? :mm:

Flying Luka
20-06-2005, 19.29.23
scusa, volevo dire l'assicurazione dell'altro... insomma di quello che ha causato l'incidente!:timid:

crazy.cat
20-06-2005, 20.07.01
Spero bene, con le assicurazioni non si può mai stare tranquilli.
Certo che la lettera da come mi ha spiegato non era molto molto chiara, sembrava proprio che i soldi li volessero da lui.
Grazie a tutti.

Fletcher_Christian
20-06-2005, 20.08.01
Originariamente inviato da crazy.cat
Due anni fà mio nipote ha fatto un incidente in cui era colpevole l'altro automibilista.
Ora a distanza di due anni ha ricevuto una lettera dall'Inps in cui gli viene chiesto di pagare all'Inps i giorni in cui è stato a casa dal lavoro l'altra persona......
Vi risulta una cosa del genere????
Non conosco la cifra che gli viene chiesta però mi sembra tanto assurda la cosa.

Questo è quello che si dice SURROGA.In pratica l'INPS ha pagato una malattia ad una persona che risulta coinvolto in un incidente stradale.In pratica c'è una responsabilità di terzi.L'INPS paga la malattia ma poi si rifà su chi ha causato i danni.
Tutto ciò per evitare che in un incidente una persona venga pagata 2 volte:1 volta dall'INPS e un'altra dall'assicurazione di un auto.:)

Cmq dal racconto non è molto chiaro...

welcome
20-06-2005, 22.00.10
stesso dubbio è venuto anche a me quando ho ritirato il cedolino dell'assicurazione.negli ultimi 5 anni c'è segnato un incidente nel 2001 quell'incidente non avevo colpe visto che mi è arrivato addosso un tipo,io ero fermo e davo la precenza ad un pedone sulle striscie bianche.mi sono informato è risulta tutto nella norma sè l'incidente è stato notificato col cid??e sono stato risarcito.
sarà ma io ci vedo una penalità(precedente) in quel 2001

Fletcher_Christian
20-06-2005, 22.09.02
Posso dire che i CID a volte sono trappole.Si deve firmare solo quando si è stati tamponati o si tampona,perchè in questo caso c'è un colpevole al 100%.
Mia moglie una volta ha firmato un CID in cui era chiara la responsabilità anche dell'altra conducente.La nostra assicurazione dopo aver ricevuto il CID ci ha comunicato che mia moglie era responsabile al 100%.Dalla descrizione dell'incidente sul CID, avevano interpretato che mia moglie avesse tagliato la strada alla controparte;ma questo non era vero poichè aveva quasi finito di attraversare l'incrocio e c'era un evidente concorso di colpa.

Abbiamo pagato i nostri danni e lo scatto superiore del bonus-malus:mad:
Mai più costatazione amichevole se non tamponamenti:(

AlexMineo
21-06-2005, 23.35.52
Originariamente inviato da Fletcher_Christian
Posso dire che i CID a volte sono trappole.Si deve firmare solo quando si è stati tamponati o si tampona,perchè in questo caso c'è un colpevole al 100%.
Mia moglie una volta ha firmato un CID in cui era chiara la responsabilità anche dell'altra conducente.La nostra assicurazione dopo aver ricevuto il CID ci ha comunicato che mia moglie era responsabile al 100%.Dalla descrizione dell'incidente sul CID, avevano interpretato che mia moglie avesse tagliato la strada alla controparte;ma questo non era vero poichè aveva quasi finito di attraversare l'incrocio e c'era un evidente concorso di colpa.

Abbiamo pagato i nostri danni e lo scatto superiore del bonus-malus:mad:
Mai più costatazione amichevole se non tamponamenti:( La firma del CID nn è un'ammissione di colpa...è solo un modo pe focalizzare al meglio ( :rolleyes: ) la dinamica dell'incidente...è un modo veloce inoltre per recuperare i dati della controparte nel caso si dovesse fare una denuncia, ke sia essa cautelativa oppure di richiesta di risarcimento danni...:)