Visualizza versione completa : Problemi condivisione file in LAN
Gigi75
06-06-2005, 17.50.10
Oggi ho comrpato un U.S. Robotics® 802.11g Wireless Starter Kit (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&loc=itly), per connettere in rete due pc e condividere la connessione internet.
La rete è così configurata:
PC1 (XPSP2) al quale è collegato con un normale cavo lan il Router WIFI + MODEM DLINK 402T
PC2 (XP) collegato l'adattatore wireless USB.
PC1 naviga e vede SOLO se stesso in rete
PC2 non naviga e vede SOLO se stesso in rete
Via http nei settaggi al router ho disabilitato il DHCP
e impostato l'ip del router come gateway su entrambi i pc.
Subnet mask 255.255.255.0
E assegnato ip ad entrambi i pc della stessa classe .10 e .20
La connessione wifi funge, nel senso che PC2 riceve il segnale (ottimamente), ma non pinga nè il router nè PC1
Ho disabilitato tutti i fw (quello di xp, quello sw e quello del router)
In questo modo all'apertura del browser mi compare "apertura pagina.. in corso) ma poco dopo mi dà errore (dopo aver ricevuto qualche migliaio di byte)
Mentre se abilito il dhcp e non imposto nulla (o devo impostare cmq il gateway?) l'errore è immediato senza ricezione alcuna.
Che altro faccio?
(da casa sarò più preciso)
Grazie :)
Sbavi
06-06-2005, 18.46.37
Se ho ben capito non ti funge il wi-fi.
1) Hai protetto la rete con una chiave?
2) Prova a dare da impostazioni TCP/IP assegnazione automatica di IP e DNS.
Gigi75
06-06-2005, 18.49.41
Originariamente inviato da sbavi
Se ho ben capito non ti funge il wi-fi.
1) Hai protetto la rete con una chiave?
2) Prova a dare da impostazioni TCP/IP assegnazione automatica di IP e DNS.
Il wifi mi funge (nel senso che mi dà rete connessa con ottimo segnale, e anche l'utility ad hoc segna la connessione)
1) ho protetto la rete con una chiave che ho segnato nel router e riportato anche nella connessione del pc2
2) ho provato. facendo così pc2 non naviga e non vede se stesso
In questo modo all'apertura del browser mi compare "apertura pagina.. in corso) ma poco dopo mi dà errore (dopo aver ricevuto qualche migliaio di byte)
Mentre se abilito il dhcp e non imposto nulla (o devo impostare cmq il gateway?) l'errore è immediato senza ricezione alcuna.
il wifi, inteso come segnale del router non credo sia il problema perchè come detto viene rilevato e connesso.
Il problema sta nella lan e nella condivisione della connessione :(
Dav82
06-06-2005, 18.49.49
Gigi, esattamente che IP hai assegnato ai due client e qual è l'IP del router? Da come hai detto dovrebbe essere a posto (PC1 naviga => IP corretto, IP PC2 stessa classe IP PC2, => IP PC2 corretto) però meglio controllare :)
Gigi75
06-06-2005, 18.56.14
PC1: 192.168.0.10
PC2: 192.168.0.20
Subnet Mask: 255.255.255.0
IP router: 192.168.0.1
(In più i dns di telecozz: 212.216.112.112 - 212.216.172.62)
Gruppo di lavoro: MSHOME
Vado a memoria perchè non sono a casa, ma al 99% sono questi, ovvio che a casa controllo)
:)
Gigi75
06-06-2005, 19.00.19
Il fatto è che PC2 non pinga il router nè PC1.
Internet: quando si cerca di navigare c'è una blanda trasmissione di dati tanto che mi viene "apertura pagina in corso". e poi dopo.. zac!
LAN: nada de nada
:(
Sbavi
06-06-2005, 19.09.00
hai provato dando i settaggi automatici?
Gigi75
06-06-2005, 19.09.38
Originariamente inviato da sbavi
hai provato dando i settaggi automatici?
2) ho provato. facendo così pc2 non naviga e non vede se stesso ...se abilito il dhcp e non imposto nulla (o devo impostare cmq il gateway?) l'errore è immediato senza ricezione alcuna.
:(
Sbavi
07-06-2005, 09.16.44
Ti dicevo di lasciare tutto in auto perchè in un piccolo "clan" con router linksys abbiamo fatto così e non abbiamo nessun problema sia in wireless che con cavo.
Potrebbe esserci qualcosa di sbagliato nei settaggi del router.
Mi è capitato spesso di connettermi a reti wi-fi ma senza poter navigare (come dici tu "non pinga") perchè inesatti i vari dns, gateway, ecc
La LAN dovrebbe essere indipendente dalla condivisione internet, nel senso che navighi perchè il router ti funge da access point, indipendentemente se vedi o no i pc in rete.
Sparo a vanvera: prova a cambiare gli ip in .101 e .102 e comunque setta correttamente il gateway. Nel PC1 quale è?
Doomboy
07-06-2005, 09.29.58
Gigi, il firewall di Windows è attivo?
Gigi75
07-06-2005, 14.43.22
Grazie a tutti.
Ho resettato il router alle impostzioni di fabbrica e lasciato attivo il dhcp.
Andata la connessione :dance:
Ho agiunto anche un portatile ed è un portento, ora navigo anche al piano di sotto con un buon segnale :)
Forse qualche problemino con la lan.. nel caso mi rifaccio vivo! :p
Grazie sbavi, grazie doom (B)
Gigi75
08-06-2005, 01.39.50
Altro problema :timid:
PC1 vede e accede alle risorse condivise da PC2
PC2 vede PC1 ma nè vede le risorse condivise nè tanto meno accede.
Se provo ad accedere da PC2 a PC1 ricevo un messaggio di errore che mi avvisa di non avere i privilegi necessari ..
Che si fa? :mm: :(
Sbavi
08-06-2005, 08.49.50
hai condiviso il disco c del PC1?
Gigi75
08-06-2005, 11.40.05
Ho provato a condividere il secondo hd di PC1 con PC2 e come detto nn viene visto.
PC2 condivide "Documenti condivisi". PC1 vede, accede, ma no può scrivere!
:wall:
Gigi75
08-06-2005, 12.07.39
Dando uno sguardo in giro vedo che è un problema comunissimo.
Non si riesce a condividere apparentemente senza motivo!
Sbavi
08-06-2005, 12.13.51
Non so aiutarti ma la cosa interessa anche a me.
Posso dirti che qui siamo in Lan con dominio e non c'è alcun tipo di problema. Queste sono le mie proprietà. Tu hai le componenti CLIENT.. e CONDIVISIONE.. installati? oppure è un problema di autorizzazione users.
Gigi75
08-06-2005, 12.21.55
Credo sia un problema di autorizzazioni :(
Gigi75
08-06-2005, 12.28.07
Risolta una cosetta (cretina): ora PC1 può scrivere nelle risorse condivise di PC2.
MA questo era niente.
Non capisco ho dato "controllo completo" a tutti...ma nulla non riesco ad accedere alle risorse di PC1 e mi appare un messaggio: "Impossibile accedere a \\nome_computer. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete."
:wall:
Gigi75
08-06-2005, 12.45.04
ho detto una fesseria :p
Gigi75
08-06-2005, 15.08.35
Ho seguito questa procedura
Dal computer al quale è impossibile accedere entrate in Pannello di Controllo e quindi in Strumenti di Amministrazione e scegliete Criteri di Protezione Locale. Dalla barra laterale sinistra accedete a Criteri Locali >> Assegnazione diritti utenti. Doppio click sulla scritta "Accedi dalla rete al computer specificato".
Dalla finestra che comparirà potrete aggiungere tutti gli utenti che desiderate possano accedere al vostro PC dalla rete. Di norma sono listati i seguenti gruppo:
- Administrator
- Backup Operators
- Everyone
- Power Users
- Users
Se così non fosse provate ad aggiungere i nomi mancanti tramite l'apposito pulsante. Se non dovesse bastare provate ad inserire il nome del computer o dei computer sulla rete che non riescono ad accedere al pc in questione. Per farlo seguite queste istruzioni:
Cliccate sul pulsante "Aggiungi Utente o Gruppo", poi su "Percorsi" e selezionate il gruppo di lavoro di appartenenza del pc e quindi su OK. Dopo di che cliccate su avanzate e poi su trova e successivamente selezionate il computer nel riquadro in basso e cliccate su OK e ancora su OK per terminare l'operazione. Potrebbe essere necessario rifare l'operazione una volta per ogni computer che volete riesca ad accedere al pc in questione.
Appena confermo gli ok mi dice "Impossibile salvare database Criterio locale"!
Che significa e come si risolve?
qui (http://wintricks.com/forum/showthread.php?threadid=70804) un altro utente con lo stesso problema, ma senza soluzione :(
Sbavi
08-06-2005, 15.35.19
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-criteri locali-assegnazione diritti utenti
La chiave
ACCEDI DALLA RETE AL COMPUTER SPECIFICATO
cosa contiene in tutti i pc in rete?
Prova ad autorizzare "everyone" o cmq un bel po di tipologie di users.
Fammi sapere che oggi non ho lavorato per questo...
Gigi75
08-06-2005, 15.37.26
Contiene:
Everyone
ASPNET
Administrator
Power Users
Users
Se cerco di aggiungere l'utente di PC2, come detto, mi dà quell'errore!
:wall:
Ho autorizzato tutti a fare ciò che vogliono...nulla!
Sono sempre utenti locali, ma non riesco ad ggiungere utenti dello stesso gruppo di lavoro in rete!
Sbavi
08-06-2005, 15.45.03
l'utente che accede a PC2 che tipo di utente è?
è presente tra le tipologie che hai indicato?
io ad esempio mi loggo a win come administrator.
Gigi75
08-06-2005, 16.06.41
A PC2 mi loggo come utente Amministratore (cioè il classico dopo installazione "NomeUtente")
Il problema è che l'utente di pc2 non riesco ad inserirlo tra i gruppi di di permessi di pc1 a causa di quell'errore che ho riportato. (W)
Gigi75
08-06-2005, 19.42.39
sbavi, dopo un po' di ricerche sembra che questo problema non abbia soluzione certa.
Ognuno dice la sua, ma spesso nessuna funziona, salvo, chissà perchè una formattazione...:wall:
boh!
Possibile che debba usare Win Server 2003 per una stupida lan casalinga? :wall:
Gigi75
08-06-2005, 20.31.14
Posto qui una soluzione che testerò a casa (magari a sbavi o ad altri può interessare. Nulla di nuovo, ma facciamo un po' di ordine).
Se si ha xpsp2 si deve fare il logon con password
Poi..
Condividere cartella Programmi in rete con Windows XP Professional
Seguire la procedura seguente :
1. Accedere al sistema come utente "Administrator"
2. Risorse del computer > Strumenti > Opzioni cartella > Visualizzazione poi disabilitare l'opzione "Utilizza condivisione file semplice"
3. Cliccare con il bottone destro sull'unità del disco locale (di solito c:\) e scegliere condivisione e protezione, poi abilitare condividi cartella e confermare con OK
4. Aprire con un doppio click sempre disco locale c:\ da risorse del computer e cliccare poi con il tasto destro sulla cartella programmi e selezionare "condivisione e protezione" , andare in protezione cliccare su aggiungi poi avanzate > poi cliccare su trova e selezionare utente Everyone e confermare con OK, poi di nuovo OK e selezionare la casella "Controlo completo" e confermare con OK.
Condividire cartella Programmi in rete con Windows XP Home
In Windows XP Home Edition non è possibile disabilitare la condivisione
semplice dei file.
Non dispongo di un'installazione XP Home su cui fare prove attendibili,
ma alcuni documenti non Microsoft reperibili in rete sembrano suggerire
come aggirare il problema. Prova a fare così:
1. Accedere al sistema come utente "Administrator"
2. Cliccare con il bottone destro sull'unità del disco locale (di solito c:\) da risorse del computer, e scegliere condivisione e protezione, poi abilitare condividi cartella e confermare con OK
3. in "Pannello di controllo" "Strumenti di amministrazione" scegliere
"Criteri di protezione locali"
4. nel nodo "Criteri locali" scegli "Opzioni di protezione"
5. modifica il valore della chiave "Accesso di rete: modello di
condivisione e protezione per gli account locali" da "Solo guest"
a "Classico".
6. Risorse del computer > tasto destro sulla cartella programmi e togliere la spunta di sola lettura, al messaggio che appare selezionare l'opzione "tutte le cartelle e le sottocartelle ed i files"
Fonti:
http://forum.tomshw.it/showthread.php?t=4893&highlight=mecix
http://forum.tomshw.it/showthread.php?t=10243&page=1&pp=15
Quando provo vi dico se funziona :)
Gigi75
08-06-2005, 21.47.08
SANTA ASUS!! :dance:
Sto uscendo poi spiego! ;)
Dav82
08-06-2005, 21.48.01
Originariamente inviato da Gigi75
SANTA ASUS!! :dance:
Se ti sente rio! :D
Gigi75
09-06-2005, 01.30.54
Non so bene come e perchè ma ho risolto.
Ho connesso anche PC1 in wlan e installato l'utility ci configurazione della asus (vist che la scheda wifi è integrata nella mobo).
E tac.. funziona! :dance: :dance: :dance:
Dav82
09-06-2005, 01.40.36
Direi che urge una ghostata solenne :o
:dance:
Sbavi
09-06-2005, 08.55.49
in altre parole non si hanno soluzioni in via "manuale"...
in effetti sembra che è impossibile avere una lan domestica efficiente come una lan aziendale con server nt, domini, ecc
l'utility cosa ha settato in win?
Gigi75
09-06-2005, 14.19.19
Originariamente inviato da sbavi
in altre parole non si hanno soluzioni in via "manuale"...
in effetti sembra che è impossibile avere una lan domestica efficiente come una lan aziendale con server nt, domini, ecc
l'utility cosa ha settato in win?
Nulla che io sappia. Ho configurato la connessione in wifi (mentre prima era wire).
Non saprei dirti. ma me la tengo stretta! :)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.