PDA

Visualizza versione completa : Cambio scheda madre e... XP


scorpio33
25-05-2005, 16.38.59
Ho avuto un problema alla mia scheda madre che necessita una sostituzione.
Dovrei passare da una Asus P4P800S-X (chipset 848P) ad una Asus P4P800X (chipset 865PE) e al contempo da un P4 2 Ghz ad un 3 Ghz Prescott.
Tutti gli altri componenti resterebbero uguali.
Come faccio a fare il cambio senza dover riformattare e reinstallare windows xp pro visto che l'ultima volta che ho fatto un cambio del genere all'accensione con la nuova scehda madre il SO non è più partito?

Auitatemi per favore.

Flying Luka
25-05-2005, 16.42.46
Mi sembra strano. Io ho fatto una cosa analoga alla tua e non è successo nulla. All'accensione XP ha rilevato 2 componenti diversi da quelli della registrazione originale, mi pare mi abbia richiesto un update della registrazione online ed è andato tutto a posto da solo.

miciomao
25-05-2005, 18.03.18
in provvisoria dovrebbe partire comunque.....
da li disistalli tutte le periferiche vecchie e riavvii vedi che succede...
ma un backup dei dati importanti e basta no ? spiani tutto e parti da zero, hardware nuovo SO nuovo... :p

Deep73
25-05-2005, 18.36.22
E' praticamente impossibile che Windows ti parta dopo aver cambiato la scheda madre.... se non altro per il semplice motivo che il + delle volte i drivers del controller del disco rigido non sono gli stessi.

Con 98 si poteva fare (sperimentato... bastava che riconosca l'hd e il cd e filava tutto liscio), ma XP è diverso.

Di XP funzionanti dopo cambio di scheda madre ne ho visti pochi e solo se la scheda aveva lo stesso chipset.

E' molto probabile che ti becchi un blue screen in avvio.

Lionsquid
25-05-2005, 20.31.56
eppure c'è un tentativo da fare....

duplica il profilo hardware... poi rumuovi tutto l'HW che verrà sostituito e pure quello della scheda video (in uno dei 2 profili..)

sostituisci l'hw e riavvii... in modalità provvisoria.... e rimuovi eventuali rimasugli o hw che viene notificato come non riconosciuto...

al successivo riavvio in modalità normale scegli il profilo hw "alleggerito".... e dovrebbe andare (metti i drivers della mobo prima di tutto...ignora le altre richieste)

questa procedura l'ho trovata su un forum in lingua inglese... ma non l'ho provata personalmente....

quindi sappi che potrebbe non funzionare...

personalmente, per un cambio così radicale, reinstallerei tutto