PDA

Visualizza versione completa : comprendere il funzionamento di uno script


Lionsquid
24-04-2005, 12.13.44
a questa pagina (bellissimo layout) troverete chiara la mia domanda... http://www.flos-freeware.ch/notepad2.html


l'autore della pagina ha escogitato un'espediente molto interessante per nascondere la sua mail, preparando un "estrattore" di mail con uno script.

Sebbene abbia compreso cosa fà lo script, siccome non conosco il linguaggio, non ho compreso come funziona esattamente...

sono riuscito a farlo funzionare parzialmente... :(

se accedete e salvate la pagina, nella cartella vi piazza il file common.js dove c'è il codice che riporto qui:

/* doEmail() */
function doEmail(d, i) {
location.href = "mai" + "lto:" + i + "@" + d; }

/* doEmail2() */
function doEmail2() {
var sb = "mila@ti.hllutewotw:b@t.levixewtu.vhci.lew@wni@bibw ll:uu@eetxwwvin.nue.@hctwhin";
var sr = "";
for (var n = 0; n < sb.length; n += 3)
sr += sb.substr(n,1);
location.href = sr; }


la parte verde mi è chiarissima, la stringa in blu è quella che contiene i caratteri per generare la mail.., la parte in rosso è la funzione che non comprendo...:( come funziona??


thx

Dav82
24-04-2005, 12.40.14
var sr = "";

Inizializza una variabile in cui verrà generato incrementalmente l'indirizzo email

for (var n = 0; n < sb.length; n += 3)
sr += sb.substr(n,1);

Analizza la stringa sb dal carattere zero fino alla fine, a salti di tre caratteri alla volta, e per ogni salto prende un carattere (con la susbtring partendo carattere corrente - n - che viene aumentato ogni volta di 3, e di lunghezza 1, cioè piglia un solo carattere), e lo aggiunge in coda alla stringa sr.

location.href = sr; }

Butta nella href la stringa-email generata.

Alla fine si prendono i caratteri in grassetto:

mila@ti.hllutewotw:b@t.levixewtu.vhci.lew@wni@bibw ll:uu@eetxwwvin.nue.@hctwhin

mailto:textview@bluewin.ch

Non so però in quale linguaggio sia scritto :confused:

Ciao :)

wilhelm
24-04-2005, 12.49.24
Originariamente inviato da Dav82
Non so però in quale linguaggio sia scritto :confused:
[/B]

Non vorrei dire un'eresia, ma non è Javascript?

Dav82
24-04-2005, 12.51.25
Potrebbe essere... sono Java-fan, non Javascript fan :D (in effetti la sintassi è molto molto simile :))

Lionsquid
24-04-2005, 12.53.23
:D

mittico Dav82

è javascript! ;)

avevo capito che saltava di 3.. ma non riuscivo a far cambiare il 1° e l'ultimo del nome...

ma come viene identificata la stringa composta "i" e quella "d" ??

nella procedura precedente infatti unisce "mai" + "lto:" + i + "@" + d

a meno che quella procedura non venga completamente ignorata dato che la mail viene generata per intero dalla funzione FOR

Dav82
24-04-2005, 13.07.34
Quelle sono due funzioni, che possono essere chiamate per generare il mailto... a quanto ho visto, nella pagina - in corrispondenza dei due link per la mail - viene chiamata solo la doEmail2(), che è quella con il for... penso che la doEmail() l'abbia lasciata per bellezza :p

Ma piuttosto... dov'è che hai trovato il codice della doEmail()? Io non lo vedo da nessuna parte :confused:

Dav82
24-04-2005, 13.12.32
Originariamente inviato da Dav82
Ma piuttosto... dov'è che hai trovato il codice della doEmail()? Io non lo vedo da nessuna parte :confused:

Sì vabbè sono un po' rincoglionito stamattina eh :D :p
A posto :)

Lionsquid
24-04-2005, 13.33.34
eh.. vedi cosa fà fare la ferrari in quella posizione.. sei tutto scombussolato :D:D


(Y) si.. chiaro!

credo abbia scelto la 2° via.. perchè così eventuali "robot-acchiappa mail" .... raccolgono solo spazzatura :D:D

per il mio sito ho escogitato la + semplice delle soluzioni ;)