PDA

Visualizza versione completa : [Linux] Quale distro usate?


nikzeno
12-04-2005, 13.45.30
(Non ho trovato una discussione simile negli ultimi tre mesi, quindi la propongo)

Quale distro usate? Perchè vi piace?
Quali altre distro avete provato in precedenza, e perchè le avete abbandonate?

Scrivete scrivete, diventerà utile anche per i neofiti a scegliere la prima distro, o invoglierà qualcun altro a cambiare.

Comincio io

La mia prima e finora unica distro è Xandros 3, scelta perchè ho letto una recensione in cui veniva definita la più semplice e più adatta a chi passa da Windows a Linux.

Beh, semplice è semplice. Si installa e c'è già tutto quello che serve per usare il pc. E' anche molto gradevole alla vista. La console per i comandi di testo la uso a piccole dosi. Insomma, è quasi un clone di windows, ma con tutta la sicurezza e stabilità di linux.

Requisiti richiesti: conoscenza dell'inglese, per cercare info e aiuto su internet.

Xandros mi piace molto, cmq mi sembra un crimine fossilizzarmi qui e non testare qualche altra distro, che magari saprà sorprendermi ancora di più!

afterhours
12-04-2005, 14.07.43
eheheh io ho provato Xandros subito dopo aver letto un tuo post su questo forum...

1 cd trovato in linux magazine di questo mese ... installato in meno di 20 minuti... di default ti installa Firefox,Thunderbird,openoffice,skype,un instant messaging,mp3 player,cdwriter... ecc ecc cosa volere di +?

un lucano??? :D

è di una semplicità disarmante... straconsigliato a chi vorrebbe avvicinarsi per la prima volta a linux

nikzeno
12-04-2005, 14.21.11
Ma prima per un po' hai usato Mandrake, no?! Perchè lo hai abbandonato?

afterhours
12-04-2005, 18.06.59
di mandrake avevo provato solo la 9.1 e avevo dei problemi a navigare e scaricare contemporaneamente... cosa che con windows non succedeva...

Downloader
12-04-2005, 18.15.16
Beh, uso Mandrake (mi rifiuto di chiamarlo con l'altro nome) anche se non posso usarlo con la frequenza con cui vorei, causa programmazione e altre cosucce che devo fare sotto win.

Enrico204
12-04-2005, 18.25.05
Mandrake, anche se uso Knoppix e Slackware quando mi capitano a tiro :p

Ma da quando la Mandrake ha cambiato nome??

Downloader
12-04-2005, 18.31.48
L'ha cambiato abbastanza recentente.

Marco Redaelli
12-04-2005, 21.42.32
Mandrake (ke brutto mandrivia...) 10.1 :)

Marco Redaelli
12-04-2005, 21.44.41
Originariamente inviato da Enrico204
Mandrake, anche se uso Knoppix e Slackware quando mi capitano a tiro :p

Ma da quando la Mandrake ha cambiato nome??


tratto da HW Upgrade:

"Mandrakesoft cambia nome: Mandriva è il nuovo brand con cui verranno identificate le attività ed i prodotti. Nel mese di febbraio Mandrakesoft acquisì Conectiva e nel cambiamento di nome è facile individuare un profondo legame con questo recente sconvolgimento societario.

Tra le pieghe di questa decisione e delle possibili giustificazioni relative al cambio di assetto legato a Conectiva, è lecito ipotizzare che il cambio di nome sia stato l'occasione per risolvere in modo "elegante" non pochi problemi legali.

Mandrakesoft è da tempo coinvolta in un processo che la vede accusata di aver violato i diritti legati al celebre fumetto. In passato le venne accordato il permesso di mantenere il nome in attesa del processo di appello, anche se vi erano poche speranze di vittoria."

Ghandalf
13-04-2005, 01.12.13
Originariamente inviato da Marco Redaelli



tratto da HW Upgrade:



Oppure da

http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3736

;)

Mi sa che questo thread va in evidenza....

Patrick_NORAY
13-04-2005, 01.24.01
Purtoppo non sono molto linuxiano:rolleyes: . Però vorrei provare a buttarmi su questo sistema... spero di non farmi troppo male:p

Premesso che ho usato raramente Knoppix, quale versione mi consigliate per iniziare? Sto appena scaricando la versione consigliata da Ghandalf, la Ubuntu 5.0.4 o è meglio la Xandros 3?

Mi potete segnalare eventualmente dove recuperare questa versione?

nikzeno
13-04-2005, 16.28.51
Originariamente inviato da Ghandalf

Mi sa che questo thread va in evidenza....

Che onore! :)

nikzeno
13-04-2005, 16.39.00
Originariamente inviato da Patrick_NORAY
Purtoppo non sono molto linuxiano:rolleyes: . Però vorrei provare a buttarmi su questo sistema... spero di non farmi troppo male:p

Premesso che ho usato raramente Knoppix, quale versione mi consigliate per iniziare? Sto appena scaricando la versione consigliata da Ghandalf, la Ubuntu 5.0.4 o è meglio la Xandros 3?

Mi potete segnalare eventualmente dove recuperare questa versione?

Nel caso decidessi per Xandros, o lo scarichi col bittorrent, come descritto qua:
Bittorrent (www.xandros.com/products/home/desktopoc/dsk_oc_download_windows.html)

Oppure lo scarichi normalmente da qua:
Download iso (ftp.ale.org/pub/mirrors/xandros/xandros-301-ocd-installation.iso)
Tasto dx, salva come, OK, e ti scarichi la iso pronta da masterizzare (655 Mb)

Ghandalf
13-04-2005, 18.23.35
Quell'unico voto a gentoo l'ho dato io come mi pare anche ovvio dalla mia signature..:D

Perchè Gentoo...
Potente, flessibile, personalizzabile...emerge...:p, ottimo supporto, ottima documentazione, ottima la crescita e lo sviluppo.

In dual boot con una slackware current-GNOME dropline, slack mi è sempre piaciuta ed adesso che ha dei sistemi accettabili di gestione dei pacchetti non potevo farmela scappare..;)

JMass
14-04-2005, 15.14.12
Io uso Debian, sul vecchio pc che fa da gateway la Woody, sul pc principale, sul muletto e sul portatile la Sid.
Ho iniziato con Red Hat 6.2 e ho continuato fino alla versione 9.0, dopo aver provato Fedora Core sono passato a Debian che avevo già provato saltuariamente. Agli inizi ho provato anche altre distro come Mandrake (versioni 7 e 8) della quale non mi è mai piaciuta la personalizzazione troppo spinta, sia a livello estetico che software.
Da qualche tempo, esattamente dall'installazione di Fedora Core 2 che, grazie a una versione del kernel 2.6 da loro poco testata, mi aveva rovinato la tabella delle partizioni, ho preso la decisione di usare solo Debian, perchè: funziona, è personalizzabile, flessibile, facilmente aggiornabile, dispone di un fornitissimo parco software, inoltre condivido la filosofia che sta alla base di questa distro.

jedy48
15-04-2005, 13.39.04
ma Xandros è in Italiano?

Ghandalf
15-04-2005, 13.46.19
Originariamente inviato da jedy48
ma Xandros è in Italiano?

Mi sa che al momento attuale puoi fare riferimento solo a nikzeno e afterhours ed al loro helpdesk..:p

http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=86130


Per la tua domanda, credo di no ma non vorrei dire castronerie...

nikzeno
15-04-2005, 13.59.27
Originariamente inviato da Ghandalf


Mi sa che al momento attuale puoi fare riferimento solo a nikzeno e afterhours ed al loro helpdesk..:p

http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=86130


Che ideona, eh!? :D:D

Sto facendo proseliti qua sul forum, devo farlo sapere a quelli della XandrOS così mi mandano un assegno di mantenimento...

Purtroppo ho 3 utenti che non fanno il grande passo perchè bloccati dal fattore lingua...

Ergo, jedy48, Xandros in italiano ancora non c'è.
Tra un paio di mesetti usciranno le versioni in francese, tedesco e svedese.

Non la fanno in italiano perchè ci sono poche richieste. Se vuoi, da qualche parte sul sito ufficiale trovi il form per richiedere che xandros venga tradotto anche in altre lingue.
Qua (http://support.xandros.com/contact.php?contactname=feedback)

jedy48
15-04-2005, 14.34.51
ok, grazie allora aspetterò ancora un pò a provare Linux.....

Thor
15-04-2005, 14.43.14
qui a lavoro ho debian!

ANDY CAPS
17-04-2005, 00.25.20
:D io per non farmi mancare niente ne uso sette

gentoo mandrake debian slack suse ubuntu e fedora

mi piace seguirle e vedere le novita
seguo le versioni in sviluppo
adesso sono sulla nuova mandriva che gira a meraviglia
praticamente un fulmine

appena esce per il pubblico ( i primi di maggio ) è consigliabilissima per che vuole iniziare

Puppauz
17-04-2005, 01.54.00
Come distro linux principale uso Mandrake, ma proprio in questi giorni ho provato a installare Gentoo...
Volevo iniziare a capirci veramente qualcosa di più!
;)

jedy48
17-04-2005, 10.09.22
ok, appena esce provo la Mandriva....

Eteria
17-04-2005, 15.33.59
Io uso Suse da circa 4 anni (sono partito con 8.0 attualmente sto su una 9.1), all'inizio ho voluto provarne un pochino: ho visto la Mandrake8.0 la 8.1 e la 8.2, poi ho provato anche la Slackware 8.0 e successivamente (questo un anno e mezzo fa) provai pure la 9.0 . Ho provato a installare (parlo sempre di 4 anni fa quand'ero niubbissimo) la Debian e la Red Hat ma non sono riuscito. Ho scelto Suse perchè (avevo provato anche questa) m'è sembrata quella più in equilibrio col mio hardware e isi da configurare.

nikzeno
08-10-2005, 23.05.46
Ragazzi orami uso il buon Xandros da aprile, sono 7 mesi... e devo dire che mi ci trovo benissimo. Mi sento proprio di consigliarlo a tutti quelli che vogliono fare il grande passo da Win a Linux, oppure a quelli che vogliono usare un linux semplice e stabile.
Allora, prima di lanciarmi nell'Apologia di questo soft ne indico i difetti. Cerco di non essere troppo fazioso :D

(Mi riferirò solo alla versione OCE, quella gratuita)

Difetti:
1 - Solo in inglese
2 - Solo KDE
3 - I programmi non sono quasi mai aggiornati all'ultimissima versione. E, per esempio, passa un mesetto prima che l'ultima versione patchata di Firefox diventi disponibile nello Xandros Network.
4 - E' il prodotto di una software-house, quindi se siete amanti dell'open source nudo e crudo, rivolgetevi altrove.
5 - E' piuttosto lento all'avvio, sicuramente più di windows.
6 - Bisogna necessariamente passare dal forum degli utenti per sapere come installarsi il prg di masterizzazione k3b.

Ok, se avete trovato che questi difetti non sono proprio insopportabili, allora forse vi interesserà leggere il resto :)

Premessa: Per chi si avvicina per la primissima volta al pinguino, ecco, non sarà cmq semplicissimo, a prescindere da che SO abbiate scelto. Passare da win a linux è un po' come guidare un'auto col volante a destra. Le cose hanno un'altra prospettiva e cambiare le marce con la mancina all'inizio non viene naturale. Insomma, ci vuole un certo periodo per prendere confidenza.

Ok, vediamo un po' i pregi della Xandros (sempre dal punto di vista del linux newbie, il linux expert forse storcerebbe il naso su alcuni di questi. Del resto ogni distro ha il suo target)

1 - Installazione stile Win, a prova di idiota, ma se scegliete la versione expert vi trovate con molte opzioni utili, tipo il partizionatore ecc... tutto estremamente intuitivo.
2 - Desktop stile Win, ovvero, cambiano solo i colori ed i nomi dei programmi che ci trovate, il resto è identico.
3 - Tutto quello che trovate installato, funzionerà subito e bene.
4 - Riguardo al difetto 3 scritto su, c'è da dire che si tratta di una scelta deliberata quella di non fornire gli ultimissimi programmi. La xandros prima li testa, e quando ne può garantire la stabilità allora li rende disponibili.
Questa della stabilità è un po' una prerogativa della Xandros, che rilascia la versione gratuita DOPO l'uscita della versione a pagamento. Al contrario, la SuSe e la Mandriva danno gratis le versioni beta, instabili e quindi, se qualcosa non va come dovrebbe, sono un po' cazzi degli utenti. ALmeno questa è la sensazione che ho io ;)
5 - La Xandros Network è la vostra fonte di tutto il software installabile, con tre click di mouse installate un programma, con altri tre click lo disinstallate. Nessunissimo problema con le dipendenze. (N.b. Banda larga consigliabile )
(Ovviamente potete anche installare il software in maniera tradizionale. Per esempio uso tranquillamente OpenOffice 2 beta)
6 - Imparare ad usare la console dei comandi non è assolutamente necessario.
7 - Lo Xandros File Manager è mooolto meglio di Esplora Risorse in Win

mmm potrei dire ancora un sacco di cosa, ma per farla breve...
IO uso la Xandros perchè:
- è linux!
- è gratis!
- funziona tutto subito, bene e in maniera stabile
- è semplicissima, zero sbattimento
- è bella
- il forum è pieno di consigli utili
- altro? ah, si. Ha riconosciuto il mio hardware al primo colpo (dettaglio non trascurabile, vero Gigi? ;) ).

www.xandros.com

Dr_House
16-10-2005, 01.51.13
Io uso la mandriva LE 2005 ma la sto per passare alla 2006 appena le ISO saranno disponibili.

Adesso sto provando per un po la SUSE 10.0, sempre se riesco ad installarla a dovere!