Visualizza versione completa : [KDE] bug
lucyfer_ina
01-04-2005, 19.06.43
L' applicazione ksplash è andata in crash e ha causato il segnale 8 SIGFPE
Conclusione : la mia mandrake 10 è inutilizzabile.
Sono alle prime, anzi primissime armi con linux e ho cercato info online ma non so come risolvere il problema.
A questo punto avevo pensato di passare da KDe a Gnome, che è installata, ma non so come fare:confused:
C' è qualche comando da terminale che mi permetta di farlo?
Quanto a patchare il bug, mi pare + difficile anche perchè non riesco + ad accede al pannello di controllo KDE:(
JMass
01-04-2005, 19.38.58
Provo a risponderti anche se non conosco Mandrake e non so quanto sia modificato il suo KDE rispetto alla versione standard.
Per avviare GNOME dovresti, se ti compare la schermata del login grafico (kdm), cliccare in basso su Menu ->Tipo di sessione ->GNOME, poi inserire normalmente Nome utente e Password.
Se non funziona è possibile selezionare GNOME da linea di comando creando in /home/utente il file .xinitrc scrivendoci dentro
exec gnome-session
per avviarlo bisogna dare il comando startx (se non si avvia perchè il server X sta già girando dai prima un init 3 seguito da startx).
Un trucchetto per avviare KDE in caso di problemi è rinominare la cartella nascosta che contiene i file di configurazione personalizzati
mv /home/utente/.kde3 /home/utente/.kde3_org
in questa maniera se la rogna stava lì al primo avvio di KDE verrà creata una nuova cartella contenente la configurazione di default da ripersonalizzare.
lucyfer_ina
04-04-2005, 22.30.15
Originariamente inviato da JMass
Provo a risponderti anche se non conosco Mandrake e non so quanto sia modificato il suo KDE rispetto alla versione standard.
Per avviare GNOME dovresti, se ti compare la schermata del login grafico (kdm), cliccare in basso su Menu ->Tipo di sessione ->GNOME, poi inserire normalmente Nome utente e Password.
Se non funziona è possibile selezionare GNOME da linea di comando creando in /home/utente il file .xinitrc scrivendoci dentro
exec gnome-session
per avviarlo bisogna dare il comando startx (se non si avvia perchè il server X sta già girando dai prima un init 3 seguito da startx).
Un trucchetto per avviare KDE in caso di problemi è rinominare la cartella nascosta che contiene i file di configurazione personalizzati
mv /home/utente/.kde3 /home/utente/.kde3_org
in questa maniera se la rogna stava lì al primo avvio di KDE verrà creata una nuova cartella contenente la configurazione di default da ripersonalizzare.
grazie, ma sono molto + principiante di quello che pensi
-non ho la schermata di login grafico x cui la prima soluzione è esclusa
- quanto alla seconda, ho creato il file xinitrc ma non so come scriverci dentro; immagino si debba usare vi ma non sono ancora arrivata a quella lezione
- la tereza non l' ho capita; ho dgt mv etc... ma mi dice che manca il file argomento:confused:
reinstallerei tutto da capo non fosse che ho il problema dei drivers nvidia che mi ha installato da poco un amico e non me la sento di chiedergli di reinstallarli da capo
:(
se provo , anzichè reinstal tutto, a cercare di fare un ripristino della mdk , secondo te c'è qualche speranza?
wolverin
05-04-2005, 12.33.49
Da consolle digita mc e dai invio ti dovrebbe comparire un file manager primitivo, tipo win 1.0, dove ti muovi con i tasti freccia e passi da un albero di directory all'altro con il tab. Questo è il Midnight Commander. Vai nella tua home, il file che dice JMass, avendo il punto davanti, è un file nascosto. Lo evidenzi e premi F4 ti dovresti trovare all'interno di un editor, modifichi l'ultima riga come ti ha detto JMass, F2 per salvare, F10 per uscire dall'editor, F10 per uscire da mc e poi dai il comando startx. A questo punto dovrebbe partire gnome.
JMass
05-04-2005, 18.44.34
Originariamente inviato da lucyfer_ina
grazie, ma sono molto + principiante di quello che pensi
Ci sono passato anch'io ;)
-non ho la schermata di login grafico x cui la prima soluzione è esclusa
Non è che si tratta un problema relativo ad X piuttosto che a KDE? La schermata di login ce l'avevi prima o accedevi direttamente?
- quanto alla seconda, ho creato il file xinitrc ma non so come scriverci dentro; immagino si debba usare vi ma non sono ancora arrivata a quella lezione
Come hai creato il file /home/<utente>/.xinitrc? (occhio al punto iniziale, è importante non ometterlo) Per scrivere dentro ad un file non occorre necessariamente vi (ma è buona norma conoscere i comandi principali!), basta il comando echo
echo "exec gnome-session" > /home/<utente>/.xinitrc
che scrive il contenuto dei doppi apici nel file in oggetto, se il file non esiste lo crea. Attenzione perchè cancella tutto il contenuto precedente, se invece si vuole aggiungere una riga bisogna digitare doppio > .Se per esempio nel file c'è scritto startkde puoi dare prima
echo "#startkde" > /home/<utente>/.xinitrc
per non far partire kde, poi
echo "exec gnome-session" >> /home/<utente>/.xinitrc
per aggiungere la riga che farà partire gnome, il contenuto del file adesso sarà
#startkde
exec gnome-session
(a dir la verità non ricordo se serve specificare exec, nella mia Debian basta startkde o gnome-session)
- la tereza non l' ho capita; ho dgt mv etc... ma mi dice che manca il file argomento:confused:
Il comando era
mv /home/utente/.kde3 /home/utente/.kde3_org
prima cosa: la cartella è .kde, non .kde3 (sorry), poi devi sostituire ad "utente" il nome utente che usi, nel mio caso è /home/jmass/.kde. Questo comando rinomina la cartella .kde in .kde_org (occhio al punto!).
Perchè la cartella sia giusta puoi iniziare le prime lettere poi dare TAB per attivare l'autocompletamento in modo da scrivere correttamente, quindi puoi dare /h TAB che completeterà in /home, e così via.
se provo , anzichè reinstal tutto, a cercare di fare un ripristino della mdk , secondo te c'è qualche speranza?
Speranza con Linux c'è sempre, devi avere combinato cazzate veramente grosse per causare danni permanenti. Al limite cerca di postare il contenuto dei file /var/log/messages e /var/log/XFree86.0.log (o analogo, non so se Mandrake usa gli stessi nomi), anche in pvt.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.