icsson
01-04-2005, 18.10.21
Ciao.
Prima di esporvi il problema, vorrei essere aiutato a capire il percorso esatto di una mia richiesta di apertura di una pagina internet.
Ad esempio: nella barra degli indirizzi digito www.wintricks.it, nella barra di stato mi compare il risultato del ping (in questo caso 62.101.68.209) ...ma questa richiesta di ping a chi viene fatta? ...e dopo, che altro succede e in che direzione?
Se qualcuno ha la pazienza di spiegarmi i passi fatti dopo la mia digitazione del sito, forse mi può aiutare a capire dove interviene il NIS 2005 a bloccare tutto ...anche dopo aver formattato e reinstallato le stesse cose che ho installato sul portatile... che, invece, va da dio, proprio come andava prima il pc desktop che adesso, forse dopo qualche installazione sw fa i capricci (tra i miei sospetti ci sono pure gli ultimi driver ufficiali della scheda madre e il NSW 2005 Premier).
Vi prego di darmi una mano. So cosa pensate dei prodotti norton e, in parte, condivido.
Questo, però, è quello che passa il convento, perciò spero che possiate aiutarmi a prescindere da qualsiasi fondato o non fondato scetticismo sui sw della symantec ...considerato anche che, come ho già fatto notare, la stessa identica configurazione (router wireless incluso) è presente anche sul notebook funzionante ...sebbene quest'ultimo sia molto più incasinato!
Facendo un breve riepilogo: alla prima installazione ho messo su il nis 2005 quasi subito ...ed andava bene, fino ad un certo non precisato punto (durante installazioni sw e driver) in cui, aprendo internet explorer (ma anche firefox), faceva il ping, lo vedevo sulla barra di stato (ricevevo risposta anche "pingando" col prompt dei comandi) ma tornava "Impossibile visualizzare la pagina".
Al secondo format della disperazione, il nis lo installo quasi alla fine ma, dopo qualche prova, il risultato è lo stesso.
Per navigare, scaricare, ecc. devo disattivarlo completamente. Non è sufficiente disattivare il solo firewall o la rilevazione delle intrusioni o il blocco della pubblicità, ecc.; le autorizzazioni ai programmi, alla rete e alle porte sono gli stessi del notebook.
Rimango comunque protetto dall'antivirus ma non posso aggiornarlo perchè è necessario che il nis sia in funzione; attivandolo, non riesce a collegarsi al server symantec. Unica soluzione: scaricare le definizioni virus manualmente sul sito.
Qualche precisazione: non ho virus, trojan o spyware! non è un problema di router perchè ho provato a collegarmi col vecchio modem con lo stesso risultato! e, infine, provando a spulciare il registro del nis, alla voce collegamenti, ho notato delle differenze dal portatile e cioè che come indirizzo ip remoto riporta solo un ip e non l'indirizzo per esteso, la porta di servizio remoto risulta essere sempre "domain(53)" e, naturalmente, i byte inviati e ricevuti sono 0 (zero).
Grazie a chiunque sappia darmi una mano... anche semplicemente a capire qualcosa tra tutto quello da me esposto.
ps: sotto riporto l'esatta configurazione del pc.
CABINET: Cabinet Coolermaster Centurion 5
ALIMENTATORE: EnermaX CoolerGiant EG565AX-VH( W ) SFMA V2.0 (20/24P) RING CORE 535W
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3500+ Winchester soket 939 BOX
MAINBOARD: ASUS A8N SLI Deluxe Soket 939 RETAIL
MEMORIA: 2 DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita
HARD DISK: 2 HD MAXTOR DiamondMax Plus 10 SATA 200Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG 8163 Nero 16x52x
CDROM-DVDROM: Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO
SCHEDA VIDEO: Club 3D X800XL PciExpress 256Mb Vivo
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Nero
FRONTALINO: Pannello di controllo Enermax P-028 UC-9FATR2 (NERO)
VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: 2 Dissipatori Cooler Master Aluminium Fan per cabinet 80x80x25 in metallo
SCHEDA ACQUISIZIONE VIDEO: Pinnacle PCTV Stereo
MONITOR: LG 19" LCD L193ST
SCHEDA DI RETE WIRELESS: Scheda PCI NETGEAR WG311T
ROUTER: NETGEAR DG834GT
Sul notebook
SHEDA DI RETE WIRELESS: Scheda PCMCIA NETGEAR WAG511
Prima di esporvi il problema, vorrei essere aiutato a capire il percorso esatto di una mia richiesta di apertura di una pagina internet.
Ad esempio: nella barra degli indirizzi digito www.wintricks.it, nella barra di stato mi compare il risultato del ping (in questo caso 62.101.68.209) ...ma questa richiesta di ping a chi viene fatta? ...e dopo, che altro succede e in che direzione?
Se qualcuno ha la pazienza di spiegarmi i passi fatti dopo la mia digitazione del sito, forse mi può aiutare a capire dove interviene il NIS 2005 a bloccare tutto ...anche dopo aver formattato e reinstallato le stesse cose che ho installato sul portatile... che, invece, va da dio, proprio come andava prima il pc desktop che adesso, forse dopo qualche installazione sw fa i capricci (tra i miei sospetti ci sono pure gli ultimi driver ufficiali della scheda madre e il NSW 2005 Premier).
Vi prego di darmi una mano. So cosa pensate dei prodotti norton e, in parte, condivido.
Questo, però, è quello che passa il convento, perciò spero che possiate aiutarmi a prescindere da qualsiasi fondato o non fondato scetticismo sui sw della symantec ...considerato anche che, come ho già fatto notare, la stessa identica configurazione (router wireless incluso) è presente anche sul notebook funzionante ...sebbene quest'ultimo sia molto più incasinato!
Facendo un breve riepilogo: alla prima installazione ho messo su il nis 2005 quasi subito ...ed andava bene, fino ad un certo non precisato punto (durante installazioni sw e driver) in cui, aprendo internet explorer (ma anche firefox), faceva il ping, lo vedevo sulla barra di stato (ricevevo risposta anche "pingando" col prompt dei comandi) ma tornava "Impossibile visualizzare la pagina".
Al secondo format della disperazione, il nis lo installo quasi alla fine ma, dopo qualche prova, il risultato è lo stesso.
Per navigare, scaricare, ecc. devo disattivarlo completamente. Non è sufficiente disattivare il solo firewall o la rilevazione delle intrusioni o il blocco della pubblicità, ecc.; le autorizzazioni ai programmi, alla rete e alle porte sono gli stessi del notebook.
Rimango comunque protetto dall'antivirus ma non posso aggiornarlo perchè è necessario che il nis sia in funzione; attivandolo, non riesce a collegarsi al server symantec. Unica soluzione: scaricare le definizioni virus manualmente sul sito.
Qualche precisazione: non ho virus, trojan o spyware! non è un problema di router perchè ho provato a collegarmi col vecchio modem con lo stesso risultato! e, infine, provando a spulciare il registro del nis, alla voce collegamenti, ho notato delle differenze dal portatile e cioè che come indirizzo ip remoto riporta solo un ip e non l'indirizzo per esteso, la porta di servizio remoto risulta essere sempre "domain(53)" e, naturalmente, i byte inviati e ricevuti sono 0 (zero).
Grazie a chiunque sappia darmi una mano... anche semplicemente a capire qualcosa tra tutto quello da me esposto.
ps: sotto riporto l'esatta configurazione del pc.
CABINET: Cabinet Coolermaster Centurion 5
ALIMENTATORE: EnermaX CoolerGiant EG565AX-VH( W ) SFMA V2.0 (20/24P) RING CORE 535W
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3500+ Winchester soket 939 BOX
MAINBOARD: ASUS A8N SLI Deluxe Soket 939 RETAIL
MEMORIA: 2 DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita
HARD DISK: 2 HD MAXTOR DiamondMax Plus 10 SATA 200Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG 8163 Nero 16x52x
CDROM-DVDROM: Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO
SCHEDA VIDEO: Club 3D X800XL PciExpress 256Mb Vivo
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Nero
FRONTALINO: Pannello di controllo Enermax P-028 UC-9FATR2 (NERO)
VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: 2 Dissipatori Cooler Master Aluminium Fan per cabinet 80x80x25 in metallo
SCHEDA ACQUISIZIONE VIDEO: Pinnacle PCTV Stereo
MONITOR: LG 19" LCD L193ST
SCHEDA DI RETE WIRELESS: Scheda PCI NETGEAR WG311T
ROUTER: NETGEAR DG834GT
Sul notebook
SHEDA DI RETE WIRELESS: Scheda PCMCIA NETGEAR WAG511