Visualizza versione completa : Restore da nastro...
ponersi
21-03-2005, 14.23.15
Ciao a tutti!
In seguito ad un rovinoso crash di sistema ho dovuto riformattare il tutto. Durante l'operazione di restore ho scoperto di avere perso il secondo nastro di backup. La "domandona" è questa:
Visto che il sistema vuole il secondo nastro per effettuare il restore, è possibile estrare solo i file del primo nastro (spero che quello che mi serve sia lì sopra....)?
Vi ringrazio per l'attenzione
Paolo
WinTricks
21-03-2005, 15.27.27
dipede se i dai sono ancora leggibili..
in teoria - si
Deep73
21-03-2005, 16.28.09
In teoria NO. Se poi è incrementale, allora è senza speranza.
ponersi
22-03-2005, 08.28.15
@Wintricks staff
Il nastro viene riconosciuto e il programma lo legge fino alla fine, ma mi chiede il secondo nastro...
@Deep73
Non è incrementale... Era l'unico backup che avevo (fatto un mese fà).
Quindi vista la vostra concordanza di risposta che faccio? Piango o spero? ;-)
Comunque grazie a tutti e due...
Non esiste, che sò, tipo il comando tar per leggere i nastri di backup Windows?
Datemi una speranza....
Paolo
Billow
22-03-2005, 08.40.32
sincero.. non facce restore da ns. da almeno 4 anni...
probabilmente ha ragione Deep che li usa ancora...
mi sa che ti tocca piangere :(
ponersi
22-03-2005, 10.08.38
@Deep73
Mi è venuto un dubbio sulla tua risposta, quindi riepilogo per chiarezza.
Ho un solo backup full composto da due nastri (ognuno da 2Gb).
Ho perso il secondo (quello che contiene la "struttura" del backup) e ho necessità di estrarre i file dal primo nastro.
Dav82
22-03-2005, 10.13.51
Originariamente inviato da ponersi
Ho un solo backup full composto da due nastri (ognuno da 2Gb).
Ho perso il secondo (quello che contiene la "struttura" del backup) e ho necessità di estrarre i file dal primo nastro.
Non ho alcuna esperienza sul campo, ma da quella poca teoria che ho studiato... la vedo grigia, molto grigia :(
ponersi
23-03-2005, 09.16.05
Ho risolto!!
Prima di tutto voglio ringraziare chi ha tentato di aiutarmi.
Tutto sommato era abbastanza elementare, ma il panico di aver perso 1300 fotografie mi aveva un pochino confuso. E' bastato andare nelle opzioni del programma di backup/restore e togliere la spunta alla voce che effettua la lettura del catalogo di backup dal nastro. In questo modo il programma ha ricostruito la struttura del backup leggendo sequenzialmente il nastro, e h orecuperato tutte le foto.....
Grazie a tutti per l'aiuto e l'interessamento!!
Paolo
Deep73
23-03-2005, 15.29.28
Originariamente inviato da ponersi
Ho risolto!!
Prima di tutto voglio ringraziare chi ha tentato di aiutarmi.
Tutto sommato era abbastanza elementare, ma il panico di aver perso 1300 fotografie mi aveva un pochino confuso. E' bastato andare nelle opzioni del programma di backup/restore e togliere la spunta alla voce che effettua la lettura del catalogo di backup dal nastro. In questo modo il programma ha ricostruito la struttura del backup leggendo sequenzialmente il nastro, e h orecuperato tutte le foto.....
Grazie a tutti per l'aiuto e l'interessamento!!
Paolo
Buono a sapersi. L'utility ntbackup mi è sempre sembrata piuttosto rudimentale (tant'è che preferisco usare tools + potenti) ma certe volte mi sorprende.
(Y)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.