PDA

Visualizza versione completa : Windows 98s.e. non parte più!!


pholcus
22-03-2001, 10.26.51
Ciao a tutti.
Stamattina è successo un casino!
Premetto che da una settimana ho installato Linux Mandrake7.2(da dove sto postando adesso :D ),e on ho avuto nessun problema con windows 98s.e.
Stamattina stavo leggendo un documento pdf,poi volendo stampare alcune pagine son andato su file>stampa,ma non mi è apparso nessun pannello di controllo della stampante.Con ctrl-alt-canc ho visto che era bloccato.Ho terminato l'operazione,poi sono andato in esplora risorse e mi è comparsa la scritta di errore di Kernel32.dll.Non potendo far altro ho riavviato,ma windows non parte,nel senso che arriva al desktop, ma non carica nessuna icona e non si sente neanke la musichetta trionfale.
Premendo ctrl-alt-canc sul desktop nudo,vedo che non c'è attivo nessun task (!) e cliccando su arresta sistema,mi compare l'alert che mi dice che spooler process e occupato.Allora premendo 4 o 5 volte ctrl-alt-canc mi si spegne senza riavviarsi.Il problema è che non so come partire in modalità provvisoria perchè quando posso scegliere con che sistema operativo partire(attraveso GRUB) non è presente la modalità provvisoria di Windows e anche premendo F8 non riesco.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!!

RNicoletto
22-03-2001, 14.53.10
Per forzare Windows a partire in modalità provvisoria basta impostare BootSafe=1 nel file MSDOS.SYS. Per editare il file ti basta avviare il PC con un disco autopartente che contenga un banale editor di testo.
Spero che il partire in modalità provvisoria ti basti per risolvere il mostruoso problema che ti è capitato.

Antares
22-03-2001, 15.35.26
Puoi provare con il classico scanreg /fix e poi scanreg /opt da dos puro.

Se non ti parte lo stesso, prova a reinserire un backup del registro.

The Master
22-03-2001, 19.19.43
Il problema è che non ti carica proprio explorer.exe.
A me è capitato. Come l'ho risolta è scontato. Ma se hai chiesto è proprio perchè non vuoi fare così, ma trovare una soluzione.

pholcus
22-03-2001, 21.16.26
Problema risolto!!! :D

Allora,scanreg /fix non sono riuscito a farlo perchè mi diceva che non avevo il file Himem.sys anche se invece ce l'ho e ho la relativa stringa in config.sys(a proposito, perchè mi diceva così?).
Quindi ho ricaricato una copia del registro di ieri e Win è partito correttamente.
Casualmente ho provato ad aprire il pannello di controllo delle stampanti,e si è inchiodato ancora tutto!!
Allora ho fatto ancora scanreg/restore e una volta avviato Windows pensando che fosse un problema di stampante(una LexmarkZ32) ho cercato di disinstallarla,ma il wizard non è partito.
Allora insospettito mi son ricordato che l'altra sera,dopo aver letto i post nei quali si parlava di RPCSS.EXE,e che il file era inutile,l'ho tranquillamente cancellato.
Il file era ancora nel cestino:l'ho ripristinato e subito è partito il wizard di disinstallazione della stampante!!!
Facendo altre prove,cercando di stampare e aprendo il pannelo di controllo delle stampanti non ho + riscontrato alcun problema!
Spero che questamia brutta esperienza possa essere di aiuto a qualcuno!
Tuttavia mi piacerebbe sapere a cosa diavolo serve realmente quel file,visto che in altri post si diceva che era inutile.

Grazie a tutti per l'aiuto! ;)

Antares
23-03-2001, 02.19.38
Sono contento che hai risolto.
C'è da dire che il file rpcss.exe l'ho cancellato pure io e tranne qualche problemino quando chiudo e riapro ZaPro è tutto ok.

eymerich
23-03-2001, 16.52.18
Originally posted by Antares
Sono contento che hai risolto.
C'è da dire che il file rpcss.exe l'ho cancellato pure io e tranne qualche problemino quando chiudo e riapro ZaPro è tutto ok.

Ciao Antares
anch'io ho cancellato,anzi rinominato il file,potresti essere più preciso sul problemino che hai con ZaPro?ti riferisci forse all'avvio rallentato del programma?
bye

pholcus
23-03-2001, 21.10.29
Son contento anchio di aver risolto il problema..:D
questa volta credevo proprio di dover formattare tutto (8GB di roba)..
Una curiosità sempre su RCPSS.EXE:ero collegato ad internet,faccio partire GP3 e Zone Alarm mi blocca un tentativo di connessione in uscita di RCPSS..
Mah..sempre più strano questo file..
Ciao!

Antares
24-03-2001, 02.34.19
Originally posted by eymerich
Ciao Antares
anch'io ho cancellato,anzi rinominato il file,potresti essere più preciso sul problemino che hai con ZaPro?ti riferisci forse all'avvio rallentato del programma?
bye


Quando non sono connesso, per scaccolare più velocemente con il Folding disattivo alcuni prog tra cui ZaPro.
Quando mi devo connettere e lo riapro, a volte ho dei problemi con il caricamento del True Vector non andato a buon fine.
Ciò mi capita solo da quando l'ho aggiornato, prima non mi era mai successo.
Tutto qua. ;)

eymerich
24-03-2001, 16.17.10
Originally posted by Antares
Originally posted by eymerich
Ciao Antares
anch'io ho cancellato,anzi rinominato il file,potresti essere più preciso sul problemino che hai con ZaPro?ti riferisci forse all'avvio rallentato del programma?
bye


Quando non sono connesso, per scaccolare più velocemente con il Folding disattivo alcuni prog tra cui ZaPro.
Quando mi devo connettere e lo riapro, a volte ho dei problemi con il caricamento del True Vector non andato a buon fine.
Ciò mi capita solo da quando l'ho aggiornato, prima non mi era mai successo.
Tutto qua. ;)

Allora il problema è lo stesso:il caricamento del True Vector rallenta l'avvio della nuova versione del programma.
Grazie per la risposta :)
Ciao