PDA

Visualizza versione completa : scrivere nei pdf


handyman
17-02-2005, 18.36.55
Si può scrivere nei file pdf con Adobe Acrobat 6.0 Pro?
Ho un modulo F24 in pdf e mi servirebbe compilarlo e poi stamparlo.

Cecco
17-02-2005, 18.59.09
Originariamente inviato da handyman
Si può scrivere nei file pdf con Adobe Acrobat 6.0 Pro?
Ho un modulo F24 in pdf e mi servirebbe compilarlo e poi stamparlo.

Ciao Handy, non ho acrobat anzi ho eliminato anche il pachiderma reader sostituendolo con
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php
ma la sua funzione dovrebbe essere anche e proprio quella di scrivere
questo tipo di formato.
Ok se il programma l'hai già installato, ma altrimenti ti conviene?
A mio parere meglio stampare il modulo e compilarlo a mano ma ancor meglio la soluzione del ministero delle finanze.
http://www.agenziaentrate.it/software/2002/modello_f24/index.htm
Ciao

Cecco
17-02-2005, 20.44.00
Guarda qui handy
http://www.studioeliana.it/modellof24.htm
e qui
http://www.taxonline.it/
Ciao

Tommy_hell
17-02-2005, 22.01.30
Oppure ti devi prendere Adobe Acrobat Professional che ti consente di creare o modificare i PDF ed appunto di compilare i moduli che hanno questa possibilità ;)

ciau

handyman
17-02-2005, 23.02.35
Grazie Cecco le tue segnalazioni sono sempre preziose :)


@Tommy: mi puoi dire come si compilano i moduli con Acrobat Professional?

Enz
17-02-2005, 23.28.42
scusate.. non per andare Off Topic.. ma avrei una domanda su Acrobat e non vorrei aprirne un altro..

seleziono immagini da file pdf e poi le incollo su word.. ma non si vede nulla!!

tutto bianco...

che fare? :confused: :)

RNicoletto
18-02-2005, 13.55.50
Andiamo ancora più Off Topic ! :devil:

Qualcuno di voi si è accorto che che è dalla versione 6.0.1 (novembre 2003 (S)) che la Adobe non ha più rilasciato una versione di Acrobat Reader in italiano ??!! :eek: :mad:

Tommy_hell
18-02-2005, 15.12.41
Originariamente inviato da handyman
Grazie Cecco le tue segnalazioni sono sempre preziose :)


@Tommy: mi puoi dire come si compilano i moduli con Acrobat Professional?

Ciao handy :)

L'ho visto fare da un mio amico: aveva dei moduli (nella fattispecie quelli relativi alle domande di condono edilizio :devil: ) scaricati da internet; li apriva con AAPro e poi nelle righe da compilare passando sopra con il mouse appariva l'icona che c'è in Word tanto per capirci: ci Clicchi sopra e ti consente di scrivere ;)

ciau

Cecco
18-02-2005, 17.36.27
Originariamente inviato da RNicoletto
Andiamo ancora più Off Topic ! :devil:

Qualcuno di voi si è accorto che che è dalla versione 6.0.1 (novembre 2003 (S)) che la Adobe non ha più rilasciato una versione di Acrobat Reader in italiano ??!! :eek: :mad:

Certo che me ne sono accorto, ma in contemporanea ho scoperto un software di meno di 1 mega, certamente più spartano, che però mi fa risparmiare 40 mega di spazio rispetto ad acr. reader.
Ovviamente sul mio pc non c'è più alcuna traccia di quel programma.

http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php

JMass
18-02-2005, 19.35.07
Originariamente inviato da Cecco


Certo che me ne sono accorto, ma in contemporanea ho scoperto un software di meno di 1 mega, certamente più spartano, che però mi fa risparmiare 40 mega di spazio rispetto ad acr. reader.
Ovviamente sul mio pc non c'è più alcuna traccia di quel programma.

http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php

Ed è anche più veloce nel visualizzare i documenti.
:)

Cecco
18-02-2005, 20.15.36
Già, molto più veloce. Ciao

Tommy_hell
18-02-2005, 20.35.33
Originariamente inviato da Cecco


Certo che me ne sono accorto, ma in contemporanea ho scoperto un software di meno di 1 mega, certamente più spartano, che però mi fa risparmiare 40 mega di spazio rispetto ad acr. reader.
Ovviamente sul mio pc non c'è più alcuna traccia di quel programma.

http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php

Bella segnalazione (Y) ;)

Lo scarico anch'io :)

ciau