PDA

Visualizza versione completa : collegare stampante usb a porta seriale pc?


Thor
15-01-2005, 15.40.10
possibile? con che tipo di cavo?

in genere lo so, si fa il contrario..ma qui c'è un pc parecchio vecchio, che non ha neppure le porte usb..

Fat George
15-01-2005, 16.25.13
Ciao Thor, con una decina di euro compri una scheda pci con le usb e risolvi.

Brunok
15-01-2005, 16.44.41
scheda pci usb oppure adattatore ;)

Thor
15-01-2005, 17.01.38
thank you, alla scheda avevo pensato pure io, ma devo scardinare il pc, dato che si apre con una chiavetta che non ho..

per l'adattatore, un qualsiasi usb a seriale è ok?

Brunok
15-01-2005, 18.11.13
direi di si. Chiaro che non sarà molto performante... ;)

Thor
15-01-2005, 20.05.14
Originariamente inviato da Brunok
direi di si. Chiaro che non sarà molto performante... ;) i know..ma è un vecchio server con un p2 a 450mhz..perciò mi compro una stampantina da 50€ max e via

The Saint
15-01-2005, 20.56.06
Che io sappia non esistono adattatori da seriale a USB...

Thor
15-01-2005, 22.20.07
Originariamente inviato da The Saint
Che io sappia non esistono adattatori da seriale a USB... ecco, che io sappia, neppure..ecco perché avevo scritto..

The Saint
15-01-2005, 22.29.49
Originariamente inviato da Thor
ecco, che io sappia, neppure..ecco perché avevo scritto.. Ah, ecco... :D

Credo sia tecnicamente non fattibile... troppo lenta sia una seriale che una parallela, poi avrebbe bisogno cmq di alimentarsi dall'esterno...

Brunok
15-01-2005, 22.54.36
io da qualche parte li ho visti, ma forse mi confondo ed erano da usb a parallela, ho questo dubbio oppure ancora al contrario da parallela e/o seriale ad usb....


ed invece NO: eccolo qua! mi ricordavo bene! :p :)

USB to RS-232 Serial Adapters
--------------------------------------------------------------------------------

Features
1, 2, 4, 8 or 16 independent ports
Device enumerates itself as standard RS-232 COM ports
Max baud rate 460.8k bps
Full modem control and hardware and software flow control
Surge suppression available
Bus powered, no external power required
Windows 98/Me/NT/2000/XP, OS/2 and Sun Ray Server support
5 year warranty
Description
Quatech USB to RS-232 serial adapters are easily configured to enable the continued use of legacy devices without making any changes to the applications written for them. The adapters enumerate themselves as standard COM ports making the USB interface completely transparent to software.

Implementing RS-232 serial devices via USB provides many advantages. It enables "plug & play" capability as well as hot-swapping. And, while in standard systems each RS-232 device requires a separate port on the PC, with Quatech adapters a single USB port can be used to implement 8 serial devices. In addition, Quatech USB to serial adapters contain deep data FIFOs and use an accelerated UART clock frequency to further boost data rates. A single port on the adapter can typically achieve up to 460.8kbps.

http://www.quatech.com/catalog/rs232_usb.php

http://www.keyspan.com/products/usb/USA19W/

"High Speed" USB Serial Adapter
Looking for a way to connect your serial devices to a USB port on your PC? The Keyspan "High Speed" USB Serial Adapter is a simple, inexpensive, and reliable way to make this connection.

The Adapter is ideal for use with modems, digital cameras, ISDN terminal adapters, graphics tablets, PDAs, bar code scanners, label printers and other serial devices which require an RS-232 connection.

This "High Speed" USB Serial Adapter supports data rates up to 230 Kbps---twice the speed of a standard PC serial port. It is 100% USB compliant and features simple "Plug and Play" installation (no IRQs). Ideal for laptops (it weighs just 2 oz.), the Adapter draws its power from the USB connection so no power adapter is required.

Thor
15-01-2005, 22.58.51
già, perché la porta sulla stampante non è usb, va a usb..poi bisognerebbe avere una usb che vada a seriale..

mi sa che quel pc rimane senza stampante :rolleyes:

The Saint
15-01-2005, 23.17.30
Originariamente inviato da Brunok
io da qualche parte li ho visti, ma forse mi confondo ed erano da usb a parallela, ho questo dubbio oppure ancora al contrario da parallela e/o seriale ad usb....


ed invece NO: eccolo qua! mi ricordavo bene! :p :)

USB to RS-232 Serial Adapters
--------------------------------------------------------------------------------

...

http://www.quatech.com/catalog/rs232_usb.php

http://www.keyspan.com/products/usb/USA19W/

...Questi sono adattatori che permettono di collegare periferiche seriali alla presa USB sul PC... a Thor invece servirebbe il contrario, ovvero un ipotetico adattatore che trasformi la presa seriale sul PC in USB...

Thor
15-01-2005, 23.28.23
Originariamente inviato da The Saint
Questi sono adattatori che permettono di collegare periferiche seriali alla presa USB sul PC... a Thor invece servirebbe il contrario, ovvero un ipotetico adattatore che trasformi la presa seriale sul PC in USB... esattamente!

Brunok
15-01-2005, 23.31.10
Allora è questo:
http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=21653&from=kelkoo

Convertitore USB "->" seriale
Con questo convertitore possono essere utilizzate tutte le periferiche Seriali senza rinunciare ai vantaggi della tecnologia USB
Adatto anche per Modem e Terminal-Adapter
Connettore: USB Tipo A "->" DB 9
- Lunghezza 0,9 m.

o questo: Convert a USB port into up to 8 serial ports
http://www.byterunner.com/cgi-bin/cart.cgi?store=byterunner&new_frontpage=usbcom

comunque esistono sia gli uni che gli altri.

The Saint
15-01-2005, 23.33.14
Originariamente inviato da Brunok
Allora è questo: http://www.fdshop.com/img_prodotti/220_a114_1b.jpg

http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=21653&from=kelkoo

Convertitore USB "->" seriale
Con questo convertitore possono essere utilizzate tutte le periferiche Seriali senza rinunciare ai vantaggi della tecnologia USB
Adatto anche per Modem e Terminal-Adapter
Connettore: USB Tipo A "->" DB 9
- Lunghezza 0,9 m.

comunque esistono sia gli uni che gli altri. Nein... siamo sempre sugli adattatori x "periferiche seriali", noi dobbiamo collegare una periferica USB.

Brunok
15-01-2005, 23.36.29
Originariamente inviato da The Saint
Nein... siamo sempre sugli adattatori x "periferiche seriali", noi dobbiamo collegare una periferica USB.

OK allora come dicevo poc'anzi è questo:

o questo: Convert a USB port into up to 8 serial ports
http://www.byterunner.com/cgi-bin/cart.cgi?store=byterunner&new_frontpage=usbcom

comunque esistono sia gli uni che gli altri.

o questi:

http://www.king-cart.com/store/byterunner/tn-usb-com.jpg

o questi:

http://www.king-cart.com/store/byterunner/tn-cbl-usb-cs1b.jpg

Thor
15-01-2005, 23.39.31
eh sì, brunok..se no, il connettore USB dove lo infilo? (evitare commenti ironici! :D )

..comunque, in commercio le stampanti ce l'hanno ancora, la porta parallela, oltre a quella usb?

guardando dietro il pc preistorico in questione, ci sono 2 seriali e una parallela che posso usare.

The Saint
15-01-2005, 23.44.02
Ehm, Brunok... sono tutti dello stesso tipo! (USB >> Seriale)

Basta guardare le foto, quello che servirebbe è una presa seriale "femmina", la presa seriale come quella delle foto è la stessa che è sulla mobo...


@Thor: le stampanti in genere erano parallele... le + vecchie anche seriali.
Alcune stampanti hanno ancora la parallela x retrocompatibilità, ma in genere non quelle economiche...

Brunok
15-01-2005, 23.45.26
questa?

http://gif.chl.it/16716123.gif

The Saint
15-01-2005, 23.46.35
Originariamente inviato da Brunok
questa?

http://gif.chl.it/16716123.gif Non è chiarissima la foto, mi sembra sempre la solita xò... ma quanti cataloghi stai spulciando! :eek: :D :p

Brunok
15-01-2005, 23.51.24
Originariamente inviato da The Saint
Non è chiarissima la foto, mi sembra sempre la solita xò... ma quanti cataloghi stai spulciando! :eek: :D :p

tutti .... :D:D

il fatto è che non è chiaro, Thor fai un disegno va ;)


intanto:

o queste? qua ci sono quante femmine vuoi... :D:D:D:


http://www.superlogics.com/images/Comm_USB.jpg

The Saint
15-01-2005, 23.53.21
Originariamente inviato da Brunok
qua ci sono quante femmine vuoi... :D:D:D:


http://www.superlogics.com/images/Comm_USB.jpg
Troppe... ne basta una! :D

Thor
15-01-2005, 23.53.30
Originariamente inviato da Brunok


tutti .... :D:D

il fatto è che non è chiaro, Thor fai un disegno va ;) fatti un giro, va'! :D solo a te non è chiaro, TheSaint ha capito perfettamente! :D

Thor
15-01-2005, 23.55.05
ricapitoliamo: ho un pc del cenozoico con 2 seriali e 1 parallela disponibile..

cerco un modo di collegarlo a una stampante "odierna", anche via porta parallela è ok.

The Saint
15-01-2005, 23.59.35
Originariamente inviato da Thor
ricapitoliamo: ho un pc del cenozoico con 2 seriali e 1 parallela disponibile..

cerco un modo di collegarlo a una stampante "odierna", anche via porta parallela è ok. L'unica soluzione l'ha data Fat George nel 2° post della discussione... x il problema della chiavetta di apertura mancante, vai di forcina... :D

Brunok
16-01-2005, 00.01.18
ma sto cacchio di stampante ha solo l'uscita USB??? e nient'altro?

http://www.adl.it/DB_Images/listino/KSUP-6C_260_260.jpg

codesto????? no eh?

Brunok
16-01-2005, 00.05.43
BINGO!!!!

se non va bene questo vi vengo a prendere!!! :D:D:D

http://www.ramelectronics.net/assets/images/BF-810.jpg

http://www.ramelectronics.net/html/usb_serial.htm

Serial RS232 to USB adapter/converter. Serial port connector is DB9.Supports up to 115kb/sec. Comes with driver CD and users manual.
Requirements:
Windows XP, 95 OSR2.1 or Windows 98, Windows ME and Windows 2000


http://www.ramelectronics.net/assets/images/BF-810-pic2.jpg

The Saint
16-01-2005, 00.11.59
Nooo! :p

"Use your serial devices with your USB equipped computer"

... Thor ha un devais USB ed un piccì ecuipped con la seriale!!! :D

Thor
16-01-2005, 00.23.41
yea, mai pisì's got tu sirial end e parallel port..end sciùreli de printer aill bai uill hev e ju-es-bi port! :D

rio2
16-01-2005, 01.33.21
non per rompere le uova ma se vai nel bios non trovi l'opzione per attivare l'usb?
su quel pc ci dovrebbe essere poi batsa che compri un ponticello posteriore con doppia porta e hai risolto.:)

The Saint
16-01-2005, 13.07.34
Originariamente inviato da rio2
non per rompere le uova ma se vai nel bios non trovi l'opzione per attivare l'usb?
su quel pc ci dovrebbe essere poi batsa che compri un ponticello posteriore con doppia porta e hai risolto.:) E sì, troppo facile! Non hai seguito la discussione! :p :D

Il problema è che non si può aprire il PC, altrimenti Thor non avrebbe nemmeno postato... ;)

Per le vecchie schede cmq non è facile trovare le staffe USB, alcune non usavano attacchi standard (ammesso che abbia la predisposizione x l'USB)...

mao
17-01-2005, 02.49.24
io voto per una stampante parallela. Poi con calma ti occupi di scardinare il cabinet.


Brunok, ma ci fai o ci sei? :D

rio2
17-01-2005, 12.17.22
la discussione l'avevo letta.:p

ma rimango sempre del parere che fa' prima a scardinare il pc.:)

comunque le staffe si trovano.:)