PDA

Visualizza versione completa : video editing lento


alcea
04-01-2005, 23.22.03
Salve a tutti, scrivo perché ho il seguente problema:
tempo fa’ eseguivo montaggi video con il mio computer, qualche volta si piantava ma a causa del software instabile (pinnacle studio versione 7) a parte questo, tutto andava per il meglio, poi ho installato win xp mantenendo lo stesso hardware, ha cominciato a darmi un problema piuttosto singolare; quando vado a lanciare il software per la cattura del video, appare il messaggio d’errore che dice: “impossibile effettuare cattura, la velocità dei dati sul drive c: è inferiore a quella richiesta di 29336 kbyte/secondo”.
Ora capisco che la velocità dei drive varia da modello a modello (il mio disco è un maxtor da 80 gb 7500 rpm) ma se prima era abbastanza “veloce” è chiaro che il rallentamento è dovuto ad xp; il dma è attivo qualcuno sa indicarmi qualche modo per ottimizzare il disco fisso in modo da ottenere velocità compatibili con il programma in uso?

RNicoletto
05-01-2005, 11.03.35
http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-14431.html
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&threadm=4%25M_c.259415%245D1.11719709%40news4.tin. it&rnum=4&prev=/groups%3Fq%3D%2522la%2520velocit%25C3%25A0%2520dei %2520dati%2520sul%2520drive%2522%26hl%3Dit%26lr%3D %26sa%3DN%26tab%3Dwg

Purtroppo non si riesce ad individuare una causa comune; potrebbe essere un problema di deframmentzione, di configurazione software (drivers) o hardware (BIOS), di hardware (cavi, HD) o del software Pinnacle stesso...

:confused:

alcea
05-01-2005, 18.04.09
ti ringrazio per l'aiuto seguendo alcuni passi delle soluzioni che mi hai proposto sono riuscito a sistemare il tutto!!!:D
ora mi resta da imparare le basi per la creazione dei dvd.....
una domanda. il formato avi è quello che si potrebbe definire il tiff. per le foto? quindi il meno compresso ergo più qualità?
grazie a chiunque risponderà.

RNicoletto
05-01-2005, 18.38.09
Originariamente inviato da alcea
ti ringrazio per l'aiuto seguendo alcuni passi delle soluzioni che mi hai proposto sono riuscito a sistemare il tutto!!!:D
ora mi resta da imparare le basi per la creazione dei dvd.....
Già che c'eri potevi dirci COME hai risolto... :p

Quali operazioni hai fatto ed in che ordine ??

una domanda. il formato avi è quello che si potrebbe definire il tiff. per le foto? quindi il meno compresso ergo più qualità?
AVI non è un formato di codifica (come TIFF o JPG) ma bensì un container, un contenitore di uno o più flussi (video, audio, sottotitoli, etc...). La qualità di un video non dipende dal container, ma bensì dal codec video utilizzato ;).

alcea
07-01-2005, 22.07.19
allora per risolvere il problema ho eseguito le seguenti operazioni:
1 ho sostiuto il cavo che collega l'hard disc con uno più moderno (esteticamente non era diverso probabilmente qualitativamente si)
2 ho installato la versione successiva del software (studio 8) che pur essendo una versione se (meno funzioni di una versione completa) ha probabilmente dei drivers o altri files, studiati apposta per windows xp (la versione 7 in mio possesso era stata creata quando xp ancora non esisteva pur avendo scaricato delle patch che avrebbero dovuto renderla compatibile non funzionava)
adesso tutto funziona mi resta da scaricare dal sito pinnacle un upgrade della versione 1 che non so precisamente che migliorie possa apportare, ma visto che è disponibile gratuitamente......
male non farà (spero)
in merito al discorso sui codec:
per avere la massima qualita', con i video catturati dalla mia telecamera, in che formato è meglio salvare i video? problemi di spazio non ce ne sono il masterizzatore che sto per acquistare è double layer qindi fino a circa 9 giga posso creare di tutto, e per la compatibilita con lettori dvd da salotto penso di essere a posto masterizza sia in tecnologia dvd+ sia in dvd-.
si accettano tutti i tipi di consigli su tutti gli argomenti presenti in questo topic...
grazie!!

RNicoletto
10-01-2005, 13.17.38
Originariamente inviato da alcea
in merito al discorso sui codec:
per avere la massima qualita', con i video catturati dalla mia telecamera, in che formato è meglio salvare i video? problemi di spazio non ce ne sono...
In questo caso ti conviene creare direttamente dei DVD (MPEG-2) così hai il massimo della compatibilità e della qualità ;).