PDA

Visualizza versione completa : Installare una nuova versione di eMule


Bico Bico
30-12-2004, 00.47.24
salve a tutti. da parecchio tempo utilizzo eMule nella versione 0.42g. se lo aggiorno all'ultima versione disponibile, la 0.44d, i download in corso con la versione precedente vengono persi oppure vengono mantenuti? è necessario disinstallare prima la 0.42g oppure mi basta semplicemente avviare l'installazione della 0.44d senza toccare nulla?

ho cercato in rete e tra le FAQ del sito ufficiale, ma non ho trovato nulla.

grazie ;)

handyman
30-12-2004, 01.00.54
Ti consiglio di scaricare la versione Binaries e di sovrascrivere i file nuovi sui vecchi, avendo però cura di conservare questi file (si trovano nella cartella config):

preferences.dat: contiene l'userhash ovvero un codice generato da emule che permette agli altri utenti di riconoscerti.

cryptkey.dat: contiene la coppia di chiavi pubblica/privata per evitare che qualche versione disonesta di emule (leech) ti rubi l'userhash e quindi sfrutti i crediti da te guadagnati. Il suo funzionamento è strettamente legato a preferences.dat: se non lo conservi perderai tutti i crediti.

clients.met: contiene i debiti che hai nei confronti degli altri utenti. Cancellarlo o sovrascriverlo significa far perdere crediti a quelli che li hanno accumulati nei tuoi confronti.

known.met: contiene l'hash e statistiche dei file condivisi. Se non lo conservi verranno ricreati di nuovo gli hash.

userhash.dat: non è compreso nella versione originale di emule. Si trova tuttavia in alcune versioni Mod. Come si intuisce dal nome contiene l'userhash e valgono le medesime considerazioni fatte per preferences.dat.

E' inoltre consigliabile cancellare il file preferences.ini (che contiene la configurazione del programma) e rifare tutti i settaggi daccapo: infatti alcune versioni nuove potrebbero essere "incompatibili" con il preferences.ini vecchio e quindi eventuali nuove funzionalità implementate potrebbero non funzionare.

Così facendo non perderai nulla ;)

Lionsquid
30-12-2004, 01.01.44
io installo sempre la nuova versione in una cartelal separata, poi copio il contenuto della cartella \config nella cartella \config della nuova versione... ... mai perso nulla.. neanche i download "storici"


edit: per il preferences.ini sono daccordo con Handy, lo lascio,... del resto è logico che ci possano esssere profondi cambiamenti man mano che le versioni si arricchiscono di opzioni...

Muttley
30-12-2004, 01.12.15
Quà (http://www.emule.it/guida_emule/aggiornamento_emule.asp) trovi le info sulla guida di emule.it

Quà (http://www.geocities.com/werterxyz/) un'altra guida.

MUT :D

zen67
30-12-2004, 14.09.05
Sapete se questi dati devono essere mantenuti anche aggiornando la versione di emule plus?

Bico Bico
30-12-2004, 14.42.03
grazie a tutti per i consigli! ;)

una cosa sola vorrei capire: nel link postato da Muttley, quando descrive il secondo metodo, è scritto che volendo si può scaricare il file zip contenente l'eseguibile eMule.exe e poi sostituirlo (ad eMule chiuso) a quello presente nella cartella del programma. tuttavia con questa procedura non dice di salvare i file menzionati da handyman. devo farlo lo stesso oppure no?

Muttley
30-12-2004, 14.58.17
I files menzionati da Handy, li puoi sempre salvare per una maggior sicurezza... cmq, se non sbaglio, son tutti files presenti nella cartella config, quindi fatti una copia di quella e sei al sicuro ;).

Cmq, se tu cambi solo l'EXE, il resto non cambia quindi non ci dovrebbero esser problemi... se poi ti sei fatto la copia per sicurezza, ancora meglio (Y)

MUT :D